Archivio Notizie
Memorandum
Ricordi e tableau de bord "castagna"
"Libro
Elettronico" "Nue
simu cussi" (Noi siamo così)

SABATO 17 Giugno 2023
Temperatura 18°
Primo caffè del mattino a Ginone
Cielo sereno non si intravedono nuvole (per il momento)
Le condizioni atmosferiche di questo periodo anche da noi non
rispecchiano affatto la stagione in corso, piove quasi tutti i
giorni, ma non solo c'è un clima molto freddo specialmente nelle ore
serali o prima mattinata, molte persone usufruiscono del caminetto
acceso o caldaia per riscaldare l'ambiente di casa,
speriamo che arrivi al più presto l'estate.
Le giornate trascorrono sempre in paese, che al Bar senza grosse
notizie di rilievo, sono chiuse le scuole da qualche giorno e
diciamo che si nota una piccola ripresa, in giro lungo le strade si
intravede qualcuno in più.
Le condizioni climatiche, la grande quantità di acqua che sta
buttando giù ha fatto si che gli amati orticelli di tutti siano
ancora a zero, non si riesce in nessun modo ad entrarvi dentro per
la piantagione dei prodotti, anche in questo settore sarà un anno
molto particolare.
Alcuni ragazzi hanno istituito un'associazione
Culturale "A RUGA" a loro i migliori successi per una buona
riuscita di tutte le manifestazioni che organizzeranno e
affronteranno, il tutto per il Bene del nostro Amato Paese, hanno
già in progetto per Domenica una Prima estemporanea di Pittura lungo
il centro Storico, l'augurio che sia un Buon Inizio per tutti, e che
nella manifestazione siano coinvolti molti artisti, per una Buona
riuscita, se può essere positivo ho cercato di organizzare una
piccola pagina Web per questa associazione a questo link
https://www.castagnisi.it/Aruga.htm
sempre aperto a dare una mano a tutto ciò che può essere momento di
crescita.
Per stamattina mi congedo da voi sempre più presenti, testimoni e
visitatori di questo vostro sito.
Grazie a voi per darmi gli stimoli giusti per il continuo e notevole
aggiornamento stesso. (ormai molto vicino ai 30 anni)
BUON Giorno
Venerdì 12 Maggio 2023
Temperatura 12°
Primo caffè del mattino a Giuseppe
Cielo sereno, le prime ore del mattino nostro territorio esplode per
un sole rabbioso e tanto desiderato.
Voglio esprimere un mio concetto affinchè venga ridato il mondo ai
suoi abitanti:
Castagna ai castagnesi, Carlopoli ai carlopolesi, Soveria ai
soveritani, Lamezia ai lametini, Catanzaro ai catanzaresi, Calabria
ai calabresi, Italia agli italiani, Europa agli europei, La Russia
ai Russi, l’America agli americani, la Cina ai Cinesi, ecc. ma
principalmente La terra ai suoi abitanti… “Esprimendolo solo così
daremo il giusto valore, alle cose, al Territorio, ecc. saremo
responsabili di tutto così vivremo tutti e daremo la possibilità di
continuare a vivere.
Ops,ops,ops "ALLERTA PSEUDO-DOMINANAZA-MORALE"
BUON
1 Maggio 2023
Temperatutra 5°
Cielo coperto da tutti i versati, piove piano piano stamattina, come
tutta la nottata.
Primo caffè del mattino a Virgilio
Una delle notizie più belle avuta in questi giorni è stata la Laurea
di una ragazza ed amica, Annalisa Pingitore a lei Tantissimi
Auguri,cosa ancor più bella che CORONA la sua Laurea è stata la sua
tesi fatta su un romanzo UMBERTINA personaggio storico Storico del
nostro Territorio scritto da Helen Barolini nata negli Stati Uniti
ma legata alle sue radici "Castagna" paese o Villaggio come lo
definiva lei, alla quale sarebbe sempre voluta ritornare, ma le
circostanze di salute quando eravamo prossimi alla sua venuta
sfuggirono definitivamente.(oggi sono certo che Helen tramite questa
nota culturale della Pingitore ne fosse fiera e in cielo sicuramente
ne sta gioiendo)
Alla Pingitore un ringraziamento particolare per suo anche
interessamento alla nostra Storia, radici, ecc,così facendo porterà
sempre avanti un territorio invisibile ma ricco di Cultura.
Le condizioni atmosferiche di questi giorni dovrebbero favorire la
fuoriuscita dei funghi, anche perchè ormai siamo a Maggio, qualcuno
sicuramente spunterà fuori.
In questo lungo weekend castagnise di primo maggio abbiaomo avuto
anche la fortuna di rivedere qualche giovane ragazzo e ragazza,
anche di fuori paese Torino, ecc, a passare qualche momento di relax
al Bar, qualche partitina a carte, a calcetto ed anche a carambola
22 Aprile 2023
temperatura 16°
Cielo sereno nessuna nuvola all'orizzonte, forse arriva la tanto
desiderata Primavera
Primo caffè del mattino a Giuseppe
Ieri a Cosenza è stata presentata la tesi di Laurea di Gianfelice
Piccoli, è riuscito dopo tanti sacrifici ad ottenere la Laurea in
Matematica a lui i migliori auguri e che riesca a realizzare tutti i
suoi sogni.
Ieri è venuta a mancare un'amica, La scrittrice italo americana Helen
Barolini, ci ha fatto distintinguere nel mondo attraverso i suoi
scritti principalmnete "Umbertina". lascio a voi l'ultimo comunicato
inviatomi dai suoi più vicini parenti.
Grazie Helen per aver condiviso nel mondo le nostre emozioni.
ven 23:00
Jon
Jon Meehan
Delle notizie tristi...
Jon
Jon Meehan
Helen Barolini, Chronicler of Italian American Women, Dies at 97
As a novelist, a poet and an editor, she sought to illuminate rarely
told stories of her immigrant female forebears in a new land.
Alex Williams
By Alex Williams
April 20, 2023
Helen Barolini, a novelist, essayist and poet who explored the
challenges of assimilation, as well as the hard-won victories of
feminist emancipation experienced by Italian American women, died on
March 29 at her home in Hastings-on-Hudson, N.Y. She was 97.
Her death was confirmed by her daughter Teodolinda Barolini.
A native of Syracuse, N.Y., whose grandparents immigrated from
southern Italy in the late 19th century, Ms. Barolini brought their
journey, and those of many others, to life in “Umbertina,” her
celebrated 1979 historical novel tracing four generations of women
in a single Italian American family as they come to terms with their
origins and identity in a new land, and with an ever-changing social
landscape.
“It is the Madonna of Italian American literature in that it shows
the transition from the Italian immigrant to American citizen like
no other book of its genre,” Fred Gardaphé, then the director of
Italian American studies at SUNY Stony Brook on Long Island and now
a professor at the City University of New York, was quoted as saying
in an article in The New York Times in 1999, when the book was
reissued.
Throughout Ms. Barolini’s career, her work was animated by the
belief that Italian American women were underrepresented, not only
as subjects in American literature but also as authors, and that as
a group they faced what she called a “double erasure, both as
Italians and as women,” Teodolinda Barolini said in a phone
interview.
Ms. Barolini’s quest to broaden the depictions of her people in
popular culture inspired her influential 1985 compilation of short
fiction, memoirs and poems.
Committed throughout her life to promoting Italian poetry and
literature, she always sought to broaden the depictions of her
people in popular culture beyond “Sopranos”-style stereotypes, while
giving voice to those previously unheard.
Such beliefs inspired her influential 1985 compilation of short
fiction, memoirs and poems, “The Dream Book: An Anthology of
Writings by Italian American Women.”
“I think Italian American literature belongs, interestingly enough,
not so much in immigrant literature but in the kind of literature
that deals with the outsider,” she said in a 1993 interview
published in Melus, a journal devoted to multiethnic literature.
“Jews have done this, and Blacks have done this; and they have very
pronounced figures — very interesting figures that they have created
of the isolated person in an alien society.”
“The Blacks, the Jews, the Irish all have their spokesmen,” she
added. “Why not the Italians?”
Helen Frances Mollica was born on Nov. 18, 1925, the eldest of three
children of Anthony Mollica, the son of Sicilian immigrants and a
self-made man who built a thriving fruit importation and
distribution business, and Angela (Cardamone) Mollica, the daughter
of immigrants from Calabria.
A gifted student throughout her youth, Ms. Barolini graduated with
honors from Syracuse University in 1947, and afterward traveled to
Italy to study its culture, history and literature. The next year,
she met her future husband, the esteemed Italian novelist and poet
Antonio Barolini, in Florence.
The couple married in 1950, had three daughters, and spent a decade
bouncing between Italy and the United States, where Ms. Barolini
earned a master’s degree in library science from Columbia
University. She also worked as a translator of Italian literature,
including her husband’s short stories, which were published in
English in The New Yorker.
In those early years, “I saw my husband as the more important
writer,” she told Melus. “It was after I began to get more in touch
with myself that I said, ‘Wait a minute, I want to write. I don’t
want to just be the carrier of someone else’s voice.’”
Ms. Barolini’s celebrated 1979 novel traced four generations of
women in a single Italian American family.
With a grant from the National Endowment for the Arts, Ms. Barolini
began work on “Umbertina.” The seed of the idea came on a 1965 trip
to Calabria, where she discovered a heart-shaped tin sewing kit like
those used by rural Italian women in her grandmother’s day.
Taking the time and setting as a starting point, she meticulously
researched the historical conditions of each era portrayed in the
book, and infused the narrative with a feminist sensibility owing to
Betty Friedan, the author of the landmark 1963 book “The Feminine
Mystique,” and others. While outwardly a tale of diaspora, “I still
think that ‘Umbertina’ is more a feminist statement,” Ms. Barolini
later said.
In addition to her daughter Teodolinda, Ms. Barolini is survived by
two other daughters, Nicoletta and Susanna Barolini; a brother,
Anthony Mollica Jr.; and five grandchildren.
In later books like “Chiaroscuro: Essays on Identity” and “Their
Other Side: Six American Women and the Lure of Italy,” Ms. Barolini
returned to the subjects and themes that propelled “Umbertina.”
“Theirs was an epic in American life, and it should be written,” she
said in the Melus interview, referring to immigrant women like her
forebears, “for they who lived it kept no diaries. But we
descendants can write and tell, and it’s time now before the last of
them die out.”
Jon
Jon Meehan
https://www.edwardsdowdle.com/obituaries/Helen-Barolini?obId=27638534
Hai inviato
Ciao fratello del web riesco solo a capire per ora che Helen ci ha
lasciato mi dispiace moltissimo principalmente perché ha sempre
portato avanti le sue tradizioni di castagnise ma sono contento che
rimarranno di lei i suoi ricordi attraverso i suoi libri un
abbraccio amicu mio
Jon
Un abbraccio a te, caro Ginu' Ci lasciamo un'eredità incredibile.
Domenica 09 Aprile 2023 "Pasqua"
Buongiorno ai visitarori
Primo caffè del mattino a Virgin Rock (come volevasi dimostrare)
Temperatura 6° circa
Cielo coperto, non piove ancora, ma si intravedo, sia dietro il
reventino, che verso la Sila, nuvoloni di pioggia.
Buona Pasqua a tutti, e buona lettura del Libro "NUE SIMU CUSSI"
Pubblicato ufficialmente "tra" poco nel web.
Domenica 19 Marzo 2023
Buon Pomeriggio ai visitatori
Temperatura 17°
Primo caffè pomeridiano ai progettisti e tecnici del "Progetto
Corazzo"
Cielo sereno
Bella giornata primaverile quella che oggi stiamo trascorrendo, un
bel sole che riscalda tutto il nostro territorio.
Importante giornata quella di oggi, ci stiamo preparando ad aprirci
a nuovi orizzonti sul nostro territorio, ma principalmente sul
nostro paese Carlopoli Castagna, oggi dovrebbe partire ufficialmente
il progetto per Corazzo, c'è lo auguriamo tutti. ringraziamo chi ha
iniziato a crederci, già dal 1972, quando Salvatore Piccoli tramite
il suoi studi per valorizzare un territorio, credeva nella forza che
Corazzo emanava verso tutti noi, oggi ringraziamo chi continua con
molto impegno e professionalità ad occuparsene, forse finalmente
grazie all'amministrazione comunale, che oggi ci garantisce,
impegno, costante verso le problematiche più importanti, agli
ingegneri che curano il progetto, ed anche in primis ai cittadini
che sorvegliano accuratamente tutto.
L'augurio più gradito per tutti è che iniziano a Brillare le nostre
Meraviglie.
10 Marzo 2023
Buongiorno ai visitatori
Primo caffè del mattino a Ginone e Ginuzzu
Temperatura 5°
Cielo coperto, fa abbastanza freddo, ogni tanto si intravede qualche nuvolas
arrivare dal Reventino, comunque aspettiamo sempre ansiosi che arrivi la pioggia
Poche persone in questo momento al bar, anche durante il fine settimana abbiamo
poco movimento, di buono possiamo goderci le ottime prestazioni del CZ e che ci
stiamo godendo anche guardando la partita.
In paese regna sempre un vuoto totale, uno svuotamento inesosorabile, fatto
piano piano, fino al totale abbandono, (speriamo di no)
A devo ufficializzare un continuo aggiornamento del sito, ciò vuol dire un
continuo miglioramento e progressivo sviluppo territoriale, spero che tutti gli
aggiornamenti siano apprezzati riportati in tutti i suoi valori.
per gli amici di fuori: (STA CAWANDU A NEGLIA)
06 Gennaio 2023
Buona BEFANA a buoni (per alcuni) e meno buoni (per altri) per noi tutti buoni
Temperatura 18°
Cielo sereno, ma che bella giornata primaverile anche oggi
Primo caffè del giorno anche oggi, sempre al primo ed affezionato cliente
Virgilio ore 9 circa
Oggi ultima festa di questo prolungate festività natalizie, sono trascorse molto
bene, tutti i nostri affezionati clienti sono stati sempre presenti, al Bar, in
Trattoria così come al B&B, noi abbiamo cercato di dare il meglio per cercare di
soddisfare le loro esigenze, dalle ultime serate trascorse insieme siamo certi
che tutti si siano divertiti, ieri sera è stata un'altra bella serata di gioia,
sia in trattoria, con un gruppo di amici di Castagna, che hanno cenato e
VIVUTIALLU, fino alle ore più piccoli, sia al Bar con un gruppo di giovani,
(nuove generazioni) ci siamo intrattenuti fino a notte fonda le 3 circam cosa
molto bella che più si faceva tardi e meno volessero andare via, così come è
sempre stato gli dispiaceva a tutti ritornare a casa a qualcun altro invece
sapere che l'indomani mattina dovevano partire, per ritornare con la famiglia in
altra parte dell'Italia dove risiedono e vivono, abbiamo discusso molto bene, ci
siamo confrontanti, abbiamo discusso di tante cose belle del nostro amato paese,
sia a livello storico culturale, (della nostra provenienza) sia a livello
professionale.
Mi hanno promesso che mi faranno avere un pò di foto di giornate trascorse sia
in paese che al bar affinche gli possa fare un filmato ricordo, che potranno
gustarsi tra qualche decennio, quando saranno cresciuti ericorderanno i bei
tempi della loro giovinezza, mi hanno fatto rabbrividire dicendomi e ma tu
puoi non ci sarai più tra 20 anni quando saremo cresciuti, io penso che è bello
ricordare le cose belle della vita,(augurando a tutti che siano tantissime).
tanti auguri a tutti buona Befana e buona vita, (certo che sapranno sempre
sceglire il meglio della loro vita)
Abbiamo passato un altro anno, sentiamo le nostre o mie spalle sempre più
pesanti, soccombere ad un peso ancora maggiore, al bar c'è stato un bel
movimento i clienti sono stati sempre intrattenuti ed accolti come al meglio
sempre, si è fatta qualche tombolata e se ne faranno altre si è giocato a
carambola, calcetto, ecc. come di solito si fa.
In paese c'è un'aria di festa anche se sembra un pò contenuta per le
crisi che affligge tutti, da quelle energetiche, al covid, ecc. ma comunque devo
affermare che c'è una bella un'armonia, dalle zampogne, ai fuochi ecc.
Cosa importante da ricordare è la realtà che oggi possiamo affermare con
certezza una bellissima realtà territoriale, nei nostri paesi e in tutto il
territorio, arriva gente che non siamo più noi a cercare, ma sono loro che
cercano i nostri luoghi, il nostro territorio, e per finire i nostri locali,
Principalmente al Bed & Breakfast ma anche al bar e trattoria ben attrezzati
pronti ad offrire un servizio sempre migliore, accoglienza e gentilezza al primo
posto, lo splendore del nostro territorio è e deve essere solo questo, se
vogliamo ancora crescere.
A devo ricordare tutti i visitatori del sito di oltreoceano sempre in cerca di
novità in paese, a loro il mio augurio migliore, persone sempre più legate alle
loro origini, anche se sempre più lontani territorialmente ma sempre vicini con
il cuore
(Aviti mangiatiallu ssu periodo, Gambuni, sazizza, vujiuu, ecc, ma mo facimu e
sazizza friche e ninde sciawamu u restamu certu ncamati) questo dialetto tutto
per voi
Rinnovo gli auguri di un felice e fantastico 2023
25 Dicembre 2022
Buon Natale a tutti ...
TEMPERATURA 11° (sembra di non essere a Natale"
Cielo coperto leggermente in quanto c'è pure uno spiraglio di sole.
Primo caffè del giorno ed anche di Natale 2022 a Virgilio, e Giuseppe Sirianni
"anche con qualche perplessità.
Una bella giornata e serata quella passata ieri al Bar ed anche in paese, in
paese sono stati impegnati per costruire una bella "Focara", al Bar invece ieri
sera ed anche in giornata c'è stata un sacco di gente, ma specialmente ieri
sera, sembrava fossimo ritornati ai bei tempi quando si veniva al bar con tanto
entusiasmo e tanta voglia di divertirsi, ieri sera è sato proprio così
tantissimi ragazzi in vena di divertirsi e passare una bella serata, e nottata,
abbiamo chiuso verso le 4 circa, molti sono ritornati in piazza per gli ultimi
sgoccioli di una bella giornata, accanto all'amata FOCARAm e a bere qualche
altro bicchiere in compagnia, ed anche a mangiare qualche pezzo di salsiccia,
ben arrostito sulle brace della focara. Mi congedo da voi sperando smpre di
fare cosa gradita, augurandovi un Buon NATALE e Festività,
Al nostro Corpo la forza per cercare...
Allo Spirito il desiderio di cercarci,
E' questo l'augurio che possiamo
RICAMBIARCI.
Domenica 07 Marzo 2021
Buona Domenica ai visitatori
temperatura 8°
Primo caffè del mattino a Virgilio, stessa cosa dicasi per il primo del
pomeriggio
Tempo incerto, nuvoloso, fa molto freddo ma ancora non piove, si intravedono
tante nuvole sia da sud ovest (RIVENTINU) che da nord (SIWA), ci sono state
tante belle giornate a Febbraio ma questi primi giorni di Marzo sono abbastanza
freddini.
Il paese continua a sopravvivere, nonostante i continui problemi, che si
accumulano di decenni in decenni, di anno in anno, di mese in mese, di giorno in
giorno,concludendo di attimo in attimo.
I problemi di salute sono i più gravosi, e che si risentono principalmente sulle
spalle dei più indifesi, specialmente in questo periodo storico ed in questo
ambito territoriale, sempre più abbandonato e isolato, ci sono tanti mezzi per
distinguersi nella risoluzione di questi problemi,solo scelta del medico,
Elettronici (tramite internet si può arrivare alla scelta ma guarda caso
assistenza pagata probabilmente dai funzionari per far funzionare questi mezzi,
non serve a ciò infatti queste procedure sono da scartare perchè le piattaforme
non funzionano.
Si può attivare un servizio per garantire l'accesso più facilitato alle
strutture convenzionate, in quanto imezzi pubblici sono quasi nulli all'infuori
di una sola corsa al giorno, ringraziamo i familiari, che hanno a cuore la
salute dei propri cari e si accingono in tutti i modi per la migliore soluzione.
Ma ripeto è sempre stato così, la cosa più difficile oggi, E' che non si possono
più difendere questi diritti e ne pagano le conseguenze proprio le persone che
hanno costruito tutto.
Mi sono espresso su questi problemi perchè prima di tutto va curato e difeso il
diritto alla salute.
Al bar così come in Trattoria o al B&B poche persone si accingono ad arrivare,
solo al bar si intrattengono i pochi clienti, che vogliono passare un pò di
tempo, a scambiarsi qualche battuta, bere qualcosa dopo una giornata di lavoro,
in compagnia di amici, fino alle 18, circa garantiamo il miglior servizio a
tutti, abbiamo anche fatto qualche panino o pizza da asporto, per chi vuole
gustare i nostri prodotti e le nostre prelibatezze, a tutti i ringraziamenti
dallo staff
Volevo informare di un evento molto importante che si terrà di qua a qualche
mese, un matrimonio tra 2 giovani che vogliono unirsi per crescere e far
crescere, a loro le più belle e meritate gioie di vita.
Sabato 13 Febbraio 2021
Buongiorno ai visitatori
Temperatura 5°
Primo caffè del mattino a Francesco
Pioggia e cattivo tempo si preannuncia nella giornata odierna, il cielo è scuro
pioviggina appena in questo momento, ma dalle previsioni si aspetta un freddo
intenso, accompagnato anche dalla neve.
La vita in paese prosegue sempre combattendo il covid nei migliori modi,
indossando la mascherina, chiudendo il bar alle 18, aspettiamo inesorabilmente
la bella stagione
Giovedì 28 gennaio 2021
Benvenuti visitatori
Temperatura 3°
Primo caffè del mattino Virgilio e Ginone
Cielo sereno ma imbiancati di neve
Stamattina ci siamo svegliati con un bel panorama bianco, nessuno se lo
aspettava invece bella sorpresa la neve che da colori e sapori invernali.
Ieri è stata una giornata molto fredda siamo stati sotto zero quasi tutta la
giornata, invece stamattina dopo la nevicata di stanotte si assapora un clima
più caldo siamo qualche grado sopra lo zero.
In paese continua la zona arancione, il pre covid, il covid e il post covid
influenzano sempre il nostro paese, il paese è molto vuoto, prima, adesso, e
dopo per chi non avesse capito ciò che volevo dire prima, ci vorranno anni di
sacrifici, per recuperare tutto quello che si è perso, lavoro, cultura,spirito
di famiglia, aggregazione sociale, molto nota e fiore all'occhiello del nostro
paese.
Al Bar si cerca di vivere e far vivere il paese, cerchiamo in ogni modo di dare
sempre il meglio a tutti, come abbiamo sempre fatto, ci intratteniamo fino al
massimo consentito di sera, come di giorno, solo verso le ore degli aperitivi si
vede qualcuno, alzati, senza sedersi e velocemente si gustano gli aperitivi.
Venerdì 22 Gennaio 2021
Buon Pomeriggio ai visitatori
Temperatura 5° ore 16.10
Cielo sereno, assenza completa di nuvole.
Primo caffè pomeridiano a ,,, ancora niente e sono già le 16,15
Oggi è stata una bella giornata di sole, si sono un pò alzate le temperature,
qualcuno ha goduto anche di questo sole di Gennaiom la serata comunque si
preannuncia molto fredda, figuriamoci la nottata.
Stiamo ancora lottando anche a Castagna come in tutto il modo con questo virus,
anche se Castagna non si può dire che sia stata influenzata, in giro non c'era
nessuno prima del virus quindi figuriamoci ora, solo verso le 17 circa inizia ad
arrivare qualche coraggioso e affezionato cliente. ci intratteniamo per qualche
oretta circa, tempo di un aperitivo veloce e via tutti in pigiama a casa.
La Trattoria è un fantasma, non meglio si può dire del B&B,
a dimenticavo abbiamo visto la neve quest'anno ha nevicato Domenica sera ed
ancora c'è ne è un pò, per la gioia principalmente dei più piccoli ma anche dei
grandi qualche nonnino ha potuto preparare la "SCIURUBETTA" ai nipotini ( al mio
amico Jon che leggerà queste notizie il compito di dirmi cos'è)
I pochi ragazzi che passano dal Bar si riscaldano alla stufetta essendoci ancora
anche un pò di neve fuori
trovandoci sempre pronti e accoglienti per garantire loro il miglior servizio.
In questo periodo ci sono i (FRISULI, Sazizza puru do purmune vullute a na
pignata) ricchezze pregiate del territorio,
Domenica 03 Gennaio 2021
Buon anno ai visitatori del sito
Temperatura 5°
Cielo sereno stamattina classica giornata invernale con il sole che batte agli (stravianti)
ma molto fresca
nessuna nuvola che sbuca da Reventino.
Primo caffè pomeridiano a Virgilio affezionato e costante al caffè
Siamo ancora oggi in zona ROSSA ma credo che questo nostro amato paese sia in
questa zona da diversi anni, da quando è iniziato un declino inesorabile, legato
alla povertà economica del nostro paese, sarà molto difficile uscirne, ci
vogliono il doppio o forse più dei sacrifici economici, fatti dai nostri
predecessori, padri, nonni,ecc. altre generazioni che credevano nelle proprie
forze, e sapevano benissimo che per costruire qualcosa ci vuole molto lavoro, ma
per distruggerla basta pochissimo.
Al Bar in questo periodo abbiamo cercato di organizzare il minimo indispensabile
per garantire un piccolo ma costante fabbisogno del locale ai nostri affezionati
clienti, abbiamo lavoricchiato passando il tempo ironizzando per un locale PUB
dei giorni nostri illuminandolo creando un atmosfera ideale a questa tipologia
di locale, ma l'ironia invece deriva dal fatto che nei tempi dei carbonari
Mazziniani si lavorasse nello stesso modo, facendo bene attenzione, mediante i
sorvegliatori.(credo comunque che questa situazione sia vissuta anche nel
periodo a cavallo della nostra repubblica.
Voglio ricordare ed evidenziare che in questi giorni abbiamo avuto un
riconoscimento molto importante in campo internazionale come un dei migliori
locali, sia come PUB che come trattoria senza nulla togliere al nostro amato B&B,
il tutto si può vedere tramite i social o tramite il sito stesso nell'area
dedicata, grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto dandoci fiducia e noi che
ci abbiamo sempre creduto: grazie grazie GRAZZZIE
Agli affezionati visitatori del sito ai clienti del bar, della trattoria e del
B&B colgo l'occasione per augurare un Buon anno, di raggiungere tutti i
traguardi prefissati ma principalmente di godere di buona salute
Sabato 02/ gennaio 2021
Domenica 1 Novembre
Buona festa dei Santi
Temperatura 15°
Tempo incerto stamattina si intravede qualche nuvola sul Reventino.
Primo caffè del mattino a Franco insieme al mio ore 9,00 circa
Oggi non sarà una bella giornata di sole come ieri ormai ci dobbiamo
accontentare e dobbiamo goderci queste belle giornate quando arrivano, il tempo
oggi sembra un pò incerto, è un pò nuvoloso ma può anche darsi che non piova.
Al bar prosegue tutto bene pochissimi clienti, la sera si chiude presto, 6.00 i
sostenitori del locale lamentano anche qua questo fenomeno covid, ci auguriamo
comunque che questo periodo passi al più presto e che la gente stia tutta bene
di salute, è un fenomeno inspiegabile.
Anche Castagna se a castagna potremmo dire di sentire ben poco le movide,
affollate nei locali, ci dobbiamo accontentare di vedere, ogni tanto in giro per
le strade qualche persona, soffriamo solo l'aspetto umano, del tragico evento
che colpisce principalmente i grossi centri.
Martedì 20 Ottobre 2020
Buona giornata ai visitatori
temperatura 12°
Cielo sereno, non ci sono nuvole all'orizzonte il sole stamattina sembra che
sbatte e rispecchia su reventino
Primo caffe del mattino a Virgilio come quasi previsto è arrivato per fregarsi
il mio caffè appena fatto, mi preparo il secondo caffè ed ecco che sbuca anche
Buc (carmelino) è devo dargli anche il mio secondo, ora aspettiamo che arrivi
qualcun'altro per fare il terzo caffè probabilmente sarà Ginone ma sono già le 9
e non si vede nessuno.
Lunedi 12 ottobre 2020
Buongiorno e Buona settimana a tutti gli affezionati visitatori
Temperatura 15° circa
cielo coperto, dopo le belle giornate di sole trascorse in questa ultima
settimana, stamattina è cambiato tutto non fa freddo ma forse pioverà.
primo caffè del giorno a virgilio
Le condizioni atmosferiche di questo inizio autunnale hanno favorito, l'uscita
di qualche fungo, sia dalle nostre parti che in sila, il Liuk vecchio
capostipite raccoglitore in questo periodo sta facendosi la sua campagna,
abbiamo assaggiato in molti i suoi funghi, ne ha portato a molte famiglie del
nostro paese, facendo ricordare a tutti la bontà e prelibatezze del nostro
territorio (patate funghi e pipi) ed anche le pappardelle fatte in casa con i
fughi,
Altro cercatore di funghi di questo periodo è sicuramente Enzo (u wampu), credo
che sia un ottimo se non unico rimasto di questi livelli di ROSITI, anche lui ne
ha fornito a moltissime famiglie del paese, e tutti sono stati sicuramenti
soddisfatti dell'ottima qualità del prodotto fornito (veramente belli e SANIZZI)
molti sicuramente per apprezzare la genuinità di questo fungo se lo sarà fatto
arrostito alla piastra mancando ancora le bracia dell'amato (focolaro) stupendi
grazie.
Stamattina al bar i soliti e unici clienti che solitano passare (Ginone, Maruzzu,
cumpari angiuzzu e qualche altro che ora mi sfugge) assente però quache altro
(sicuramente giustificato)
in paese almeno alla venova non si vede nessuno circolare anche se in questo
momento è uscito uno spiraglio di sole.
A è arrivato anche AgoAgò siamo quasi completi
lunedì 5 ottobre 2020
Buon giorno ai visitatori anzi buon pomeriggio
primo caffè del pomeriggio a Ginone anche freddo e ben apprezzato.
Cielo coperto, poco nuvoloso ma non piove e nemmeno pioverà se sono un indovino,
temperatura 16°
lunedi 20 Luglio 2020
Buona serata ai visitatori
temperatura 22° circa
cielo coperto anche se meno degli altri giorni
primo caffè della serata "MIO"
E' da un bel pò che non scrivo, su questo sito sto facendo delle variazioni
eliminare principalmente chi non vuol più far parte al sito ne fotograficamente
ne tantomeno su altri formati di pagina, siti,documenti, testimonianze, ecc.
chiunque decide di non voler essere partecipe al sito per qualsiasi motivazione
può farmelo sapere che sarà esaudito il suo desiderio.
Il paese il sito è sempre aperto alle notizie riguardanti il progressivo
andamento culturale, del nostro amato paese, per lo sviluppo di una crescita
sociale,
Non è facile per me continuare a dare informazioni come prima anche perchè gli
AMATI social di tutto danno tante notizie vere e non vere, giuste e meno giuste,
tutti possono scrivere, ma dare qualcosa non credo ne al paese e ne tantomeno al
mondo, con questi criteri critici, invece di soffermarsi alle notizie dandone il
giusto contributo per risolvere il problema si scrive esclusivamente, per
confermarne solo ed esclusivamente il loro pensiero di difesa nei confronti
degli altri.
lascio un saluto ai tanti visitatori che continuano a scrivermi "quando apro
questo sito mi sembra di ritornare in paese"
Domenica 09 Febbraio 2020
Buona domenica
Domenica 8 dicembre 2019
Buongiorno e Buona Immacolata ai visitatori del sito
Temperatura 15° circa ore 10
Splendida giornata di sole quella che riscalda il nostro paese non ci sono
nuvole il cielo è talmente limpido sembra quasi primavera.
primo caffè del giorno a Pasqualino anche se credo con l'andamento che c'è in
paese ne faremo ben pochi oggi come ieri e domani, speriamo di riprenderci nel
periodo natalizio.
Dopo aver deciso qualche settimana fa di riscrivere sul sito aggiornandolo di
tanto in tanto, principalmente la sezione news "notizie", ecco immediatamente
che ne riaffiorano tanti validi motivi, sempre a difesa del paese, del
territorio e dei loro abitanti, difendere il paese, la sua storia i suoi
abitanti mi è sempre d’obbligo, avendo sempre cercato di far conoscerci,
inserendoci come ho potuto nel mondo, divulgando sempre ed evidenziando sempre
le nostri parti migliori, culture, tradizioni, personaggi storici e simbolo,
ecc. quello principale di oggi, é senza dubbio la mia piena solidarietà alla
candidatura di Francesco Aiello come presidente della regione Calabria, che sia
stato il partito sceglierlo, o che sia stato lui a scegliere il partito non so,
certo che chi ha proposto il suo nome, ha fatto cosa giusta, meritata per lui,
ma senza dubbio persona gradita dalla popolazione, aperto per garantirne ottimi
rapporti, pronto e disponibile, per un servizio di collaborazione,
professionista giusto alla guida della regione.
Abitiamo in un paese, piccolo, povero, inconsistente nelle problematiche
dell'Italia, dell'Europa, tanto più del mondo "sicuramente definendoci fuori dal
mondo", pochi fatti, o realtà storiche, sia culturali tramite personaggi
illustri, commerciali, industriali, ecc. si sono espresse a favore del nostro
amato paese.
Molte persone che dovevano emergere dare un impulso positivo, si sono dovute
arrendere, fermati forse ingiustamente anche precocemente alla volontà del
signore.
Oggi ci ritroviamo in pochi a dover difendere ideali, di giustizia etica e
materiale, posti dai nostri padri e predecessori, persone comuni, simbolo di una
cultura povera, contadina, alla quale con sacrifici, umiltà, lavoravano notte e
giorno, restando lontano dalla famiglia per mesi interi o anche anni,
inviandogli ogni mese tutto lo stipendio affinché si possa costruire una casa
dignitosa, per l'avvenire dei propri figli e in modo che potessero continuare
gli studi, sperando sempre in un giorno migliore, si doveva essere così padri
fieri del proprio figlio, capaci a divulgare il loro giusto pensiero.
Questo è il nostro paese, i nostri abitanti, passati, presenti e futuri, la
nostra cultura, povera, fatta solo di persone comuni, semplici, simbolo, ma,
forse è questa la vera cultura.
Non siamo quelli pubblicamente espressi, non bisogna dare notizie per fare
notizia.
Grazie mi scuso del mio modesto italiano
domenica 01 dicembre 2019
benvenuti al sito
temperatura 18°
cielo sereno, bella giornata quella di oggi non sembra affatto dicembre.
primo caffè del giorno a Virgilio
Cerco di riapparire nel mondo del web, ho aperta qualche nuova ispirazione per
l'aggiornamento del sito , sperando di farvi cosa gradita, molti mi scrivono
molte volte per reinserire notizie, del bar , di castagna, del comprensorio,
ecc.
Molti non sanno che ci troviamo in un momento molto brutto, e critico, in paese
per svariate ragioni, gli abitanti del paese si sono dimezzati, comunque
cercherò di riscrivere.
In paese sono pochissime le notizie, oltre al malcontento generale di tutti, per
la crisi dell'intero paese, del non lavoro, ed anche dalla poca voglia, capacità
di costruire qualcosa, anche se si è subito affondati, da uno stato che aiuta
solo i meno bisognosi.
ricerchiamo la nostra storia per ricostruire un futuro,
ritorniamo ad avere fame per poter gustare tutti i cibi,
combattiamo con la mente il nemico con le armi,
impariamo a soffrire per gustare qualche momento
di gioia.
rialziamoci da soli quando cadiamo,
ci sono tantissime cose ancora da imparare ma per qualcuno solo da ricordare e
piano piano si può ripartire. ho già scritto troppo ed anche nemmeno bene ma non
importa anche per me è importante ripartire. buna navigazione
sabato 23 novembre 2019
Buonaserata ai visitatori del sito
temperatura 9° circa ore 18
Oggi bella giornata di sole ci sono stati anche 20°,
le temperature comunque si stanno abbassando
stasera si predispone anche un'allerta meteo
Domenica 17 novembre 2019
Buongiorno e ben ritrovati sul vostro sito
Primo caffè del giorno a Giuseppe (zinnaroa solo per gli amici)
Cielo coperto, pioggia a dirotto e tira vento molto forte.
Ci aspetta una Domenica sicuramente molto umida, poche le cose di rilevo in
questi ultimi anni in cuir non abbiamo aggiornato le notizie, forse anche per
questo, manca un pò di tutto spirito giusto per ironizzare, e notizie di
rilievo, neanche castagne ci sono più in questo paese ne per ruselle ne per
vallani, che dire di più.
Buon 20 Maggio 2017
(pure a castagna)
Temperatura 12°
Cielo Coperto anche se di tanto in tanto spunta il sole,
c'è un'arietta fresca che soffia (voto del camposanto) e dalla MPETRATA, infatti
la bella giornata di ieri solo un ricordo.
Primo caffè del mattino a Ginone, Gaetano e Carlo
Un'altra settimana è passata siamo ritornati al Venerdì sera quando finalmente
si vede qualcuno al bar, ci sono stati un bel pò di ragazzi hanno passato una
bella serata,
Buongiorno ai lettori
06 Maggio 2017 "anche da noi"
Primo caffè del giorno a Brunetto e Gaetano
temperatura 18°
Cielo sereno, anche se c'è un pò di scirocco...
Possiamo dire che iniziamo a vedere e a goderci qualche giornata di sole, le
temperature si sono un pò alzate, anche se è un caldo non molto sincero, ma
sicuramente molto cercato, e apprezzato per tutto il clima freddo di questo
inverno.
Con queste belle giornate si inizia la preparazione degli orticelli, ben curati
da tutti gli amanti e appassionati a coltivare tutte le cose buone fatte con
sacrifici nei propri terreni, le patate sono state quasi già piantate da tutti,
qualcuno ha già piantato anche le cipolle e qualche altro ortaggio.
Al bar con queste belle giornate si vive anche un pò meglio, i giovani iniziano
a muoversi di più di conseguenza arrivano al bar anche per rinfrescarsi.
Le problematiche generali del paese sono sempre le stesse se non peggio in
quanto i problemi sempre gli stessi, risultano rivoltati su nuove generazioni,
non sappiamo se noi ultra cinquantenni, potremmo capire mai le nuove
generazione, abbiamo consegnato nelle loro mani, i nostri insuccessi, di
conseguenza la risoluzione dei loro e nostri problemi.
Buon Primo Maggio
01 Maggio 2017 (anche a castagna)
Primo caffè del mattino a Virgilio
Temperatura 13°
Cielo sereno anche se c'è stata un pò di brina, si assapora già dalle prime ore
del mattino una bella giornata di sole
Questo ponte del primo Maggio si è rilevato molto positivo per quanto riguarda
il bar, le serate di venerdì e sabato,sono state due belle serate all'insegna
del divertimento, ci sono intrattenuti tutti fino all'una e mezza circa
giocando, a carte, al calcetto, alla carambola, usufruendo di tutto ciò che il
locale offre, ecc. mangiando ottime pizzette, anche qualche panino, ecc. anche
il flipper nuovo è stato ben accettato dalla clientela.
Pochi comunque quelli di fuori che hanno scelto il nostro locale per questo
ponte, ma i pochi che sono venuti si sono ben divertiti.
A breve inizieremo i preparativi per l'estate 2017, anche se ancora non abbiamo
messo nemmeno un fiore davanti al bar, ma i colori per questa estate sono già
pronti, aspettiamo solo che vi siano belle giornate di sole, per iniziare.
Anche in Trattoria si è lavorato un bel pò, principalmente a pranzo, gradite le
congratulazioni per questa cucina (di casa) fatte a tutto lo staff, dallo chef
al lavapentole. (io)
visitate il sito della trattoria per non essere ripetitivo
su tutto ciò che la nostra cucina offre, volevo ricordare il Bed&Breakfast
Castagna, sempre più affermato per i servizi offerti agli ospiti, numerosi
26 Aprile 2017
ore 17.35 "anche a Castagna"
temperatura 13°
Cielo sereno, anche se in serata c'è un pò di foschia
Primo caffè del pomeriggio a Virgilio
Finalmente per la gioia dei visitatori del sito riesco a raggruppare un pò di
energie per aggiornare il sito, spero di aggiornare le notizie del giorno,
(almeno una volta alla settimana).
Da oggi è nato anche il sito www.castagnisi.it/alritrovo.htm il sito della
Trattoria si rivela una vera è propria realtà del territorio, come lo è sempre
stato il Bar hostaria e il B&B, anche nella trattoria cercheremo di favorire le
attività del territorio, lavorando esclusivamente quando possibile con le nostre
risorse, il sito è anche visibile tramite cellulare, per facilitare chi
necessità di un locale attrezzato sia per il pranzo che la cena, banchetti,
ricevimenti,ecc.
In giro di pomeriggio non c'è quasi mai nessuno al di fuori dei 4 che si fanno
la solita partita a carte, solo di sera ci intratteniamo, principalmente di
venerdì, e sabato cioè al rientro dei giovani, in paese.
auguro a tutti una buona serata
16 Aprile 2017
BUONA PASQUA a tutti i visitatori del sito
Temperatura 13°
Cielo coperto, si intravede qualche nuvola all'orizzonte, dietro Reventino.
primo caffè del giorno a virgilio
Spero di ritornare al più presto ad aggiornare il sito, come richiestomi dai
numerosi visitatori appassionati alle note scritte sul sito.
In paese poche novità in questi 3 anni di inattività del sito,
Temperatura 28° ore 9.00
cielo sereno
Primo caffè del mattino a Francesco de Santis
03 Gennaio 2016
BUON ANNO ai visitatori del sito
Primo caffè del mattino a Ginone e Felice
Brutto Tempo oggi a Castagna, piove il cielo è tutto coperto le belle giornate
sono finite è tempo di fare la neve
Temperatura 10° circa
Si aspetta solo l'Epifania per chiudere anche quest'altro Natale, passato
all'insegna del bel tempo.
Anche se in pochi sono arrivati a Castagna si è trascorso un bel Natale
ugualmente, le poche manifestazioni organizzate in paese sono riuscite.
Anche al Bar HOSTARIA è riuscito tutto abbastanza bene tutte le serate sono
state occupate, la clientela arrivata è stata servita al meglio, che si possa
fare, si è organizzato le varie tombolate, è stato rivalutato e fatto conoscere
ai giovani 15 enni il gioco del flipper dopo tantissimi anni siamo riusciti a
riportarlo.
Si sono passate belle serate
rinnovo gli Auguri a tutti principalmente ad un carissimo fratello invocandolo a
lottare perchè ne abbiamo ancora molto bisogno.
13 Luglio 2016 Mercoledì
Temperatura 28° ore 9.00
cielo sereno
Primo caffè del mattino a Francesco de Santis
Mercoledì 23 Dicembre 2015
Primo caffè del pomeriggio ad Agostino
Cielo sereno quasi (estivo), possiamo affermare che con certezza che non si
capisce niente sulle condizioni atmosferiche, ci sono dei cambiamenti
impressionanti.
temperatura 16°
Auguri di BUONE FESTE AI VISITATORI
Mercoledì 22 Luglio 2015
BuonGiorno!!! e Buon Pomeriggio
Temperatura 30°
Cielo sereno ma un pò sciroccoso, umido, nel pomeriggio tuoni in continuazione
ma senza pioggia.
primo caffè del mattino Raffaele Graziano (fratello di Ginone)
Primo caffè del pomeriggio a Santina
I pochi vacanzieri arrivati in questo paesino stanno soffrendo il caldo come non
mai, solo oggi sembra un pochino più rinfrescato, stamattina c'era un'afa
tremenda mentre nel primo pomeriggio è un pochino rinfrescato.
Pochi i turisti arrivati in paese all'infuori di poche famiglie che ci fanno
compagnia ogni anno, si possono contare sulle dita delle mani gli altri arrivati
sia studenti che lavoratori, nemmeno chi era di solito per primo ad arrivare e per
ultimo ad andare via, si fa anche fatica a ricordarsi il nome del suo paesino per
arrivare figuriamoci il nome del suo BAR, ( nnu fazzu numi ma è
ngonnellatu sicuramente).
A siamo molto contenti di una signorina trapiantata qua da poco, sono poche le
persone che arrivano qua e non vogliono andare più via ma questa brava ragazza
ha trovato quello che fa per lei. ( a ngunnellatu puru a Tony )
Comunque anche se in pochi le serate passano abbastanza bene i quindicenni
iniziano a venire al bar
ciò vuol dire che inizia ad esserci un cambio generazionale, noi invecchiamo e
gli altri crescono.
In paese poche notizie di rilievo, si sta soffermando con molta cura da parte
del progetto Gedeone il convento di Corazzo, è sempre più conosciuto, dove si
fanno molte manifestazioni di interesse culturale, finalizzate principalmente
per la divulgazione e la conoscenza dei nostri territori.
Dovrebbero iniziare i lavori per la ristrutturazione, della scuola di Castagna (
come testimoniato dall'amministrazione comunale con un volantino)
In questi giorni si legge un altro volantino per incentivi sui pannelli solari
(sempre affisso dagli amministratori).
I ragazzi molte volte giocano a pallone, al campetto.
Poche volte viene sviluppato qualche altro sport solo ieri ho visto qualcuno con
la racchetta da tennis,
sono invece più sviluppati i raduni equini, tramite il gruppo delle giubbe
rosse.
I ragazzi del centro Culturale sono sempre in movimento organizzando sempre
qualcosa, da patate e pipi a feste di tutti i tipi.
sul ponte in questo momento si intravedono due persone che per motivi di privace
non faccio i nomi che ragionano su qualche argomento agricolo probabilmente
vantano i propri orticelli a che fa la cipolla più grossa o il CUCUzziallo più
lungo.
mma oie comunque waia un suda,
vi saluto con questa frase amici del mondo
18 Luglio 2015 "Anche a castagna"
Buona Giornata !!!
Ai Visitatori del sito
Splendida giornata di Sole nemmeno l'ombra di una nuvola anche se in serata
arrivata come tutte le sere un pò di nebbia da Dietro Reventino.
Temperatura 36°
Primo caffè del mattino a Gaetano e Fabiola
primo caffè del pomeriggio a Ginone.
Continuiamo con la stagione estiva appena iniziata, speriamo sia lunga e piena
di divertimenti, noi da parte nostra c'è la mettiamo sicuramente tutta come
sempre, abbiamo cambiato il look al bar cercando di aver dato un'impronta al
passo con i tempi, dovrebbe essere un Bar adeguato ed anche meglio al contesto
sociale dove viviamo, cerchiamo sempre in ogni modo di soddisfare tutti, come
abbiamo sempre fatto servendo nel miglior modo possibile la clientela, sia al
bar al B&B che all'alimentari. Il bar è stato creato in questo modo per cercare
di continuare a far crescere le nuove generazioni (15 enni) in un ambiente sano,
sicuro, ed anche familiare, di conseguenza le rispettive famiglie genitori in
primo luogo, devono continuare a stare tranquilli, in quanto i figli fino a
quando sono (QUA) sapranno sempre dove sono ed anche cosa fanno, il problema si
crea solo quando non
sono (QUA) nessuno mai saprà dove saranno e cosa faranno.
Credo comunque che queste nuove generazioni troveranno da noi sempre tutto ciò
che serve per riuscire a passare delle belle serate, sia con i servizi sempre
presenti nel locale, carambola, calcetto, ping pong wireless., ecc sia con un
programma estivo in fase di preparazione, pieno di serate all'insegna del
divertimento.
Volevo ricordare che contribuiremo sempre ed approveremo sempre, le altre
iniziative sia del centro (che credo stiano facendo un ottimo e sacrificato
lavoro pieno di molte iniziative) sia le altre organizzazioni locali, giube
rosse, che opere teatrali, più c'è ne sono iniziative e più ben vengano.
A volevo fare gli auguri all'amministrazione comunale per un quinquennio pieno
di soddisfazioni, volevo però ricordare, una bella fontana alla venova ( non per
il locale ma per i passanti che si fermano, e che vorrebbero rinfrescarsi,
un'altra cosa che voglio ricordare e due PALATE di catrame davanti al bar dove
si vede un cavo ed anche dove viene curato con cura tutto il davanti pieno di
Fiori e tutto ciò che abbellisce un paese, mentre si notano principalmente dalle
foto le buche non curate, proprio sulla base dei vasi di fiori.
Mi scuso con tutta l'amministrazione per questa mia iniziativa ma non si possono
passare altre stagioni senza queste necessità.
Agli amici lontani Australiani, canada, stati uniti, ecc. informo che d'ora in
poi troveranno i dovuti e richiesti aggiornamenti al sito.
agli amici che vogliono leggere in dialetto dico:
CCa nzina a quindici iurni arriati se crepava do friddu mo mbece se squaglia do
caudu, cce nna jiana chi mina ntra e gambe, per chi volesse scrivere al sito o
pubblicare foto nuove iniziative può mandarmi materialle a
ginopiccoli@tiscali.it
A domani
17 Luglio 2015
Cielo sereno, anche se di tanto in in tanto si intravede qualche nuvola.
temperatura 29° ore 18,00
Possiamo Ufficialmente aprire la nuova Stagione estiva E...state con noi 2015.
Sono quasi ultimati i lavori di manutenzione, dando un un nuovo look al Bar e al
B&B,
16 Luglio 2015
Cielo sereno, anche se di tanto in in tanto si intravede qualche nuvola.
temperatura 29° ore 18,00
Possiamo Ufficialmente aprire la nuova Stagione estiva E...state con noi 2015.
Sono quasi ultimati i lavori di manutenzione, dando un un nuovo look al Bar e al
B&B,
Buon... 19 Novembre 2014
Temperatura 15°
Cielo leggermente coperto, fa un pò di freddo ma indubbiamente siamo fuori
stagione.
Primo caffè del mattino a Giosuè Molinaro
Ringrazio i visitatori del sito per le continue richieste di aggiornamento,
anche solo delle notizie, spero di potervi essere utile stamattina, non è facile
trovare lo spazio e la volontà per scrivere, in molte occasioni non riesco
nemmeno a concentrarmi, comunque cercherò stamattina di soddisfare le richeste
di tutti i castagnesi nel mondo.
Il paese vive un momento di tristezza, lo si nota principalmente guardando,
passando per le vie di castagna quasi sempre deserte, sono poche le persone
rimaste, cosa più grave è che non si ferm questo abbandono, solo di sera o verso
la sera c'è un piccolissimo movimento in più, molti passeggiano di sera per le
vie del paese ricordando così periodi trascorsi e rimembrare nella loro mente
momenti di gioventù.
Le stradine del paese che una volta erano piene di gente di famiglie ed anche di
pecore, galline, capre, ecc. ora vi sono in molte scarpate cresciuti anche rovi
ed erbacce.
Comunque, anche se vive in abbandono che i comignoli non fumano più come una
volta, se per le stradine della costa del pizzu suttanu e tutte le altre non c'è
più quel bel profumo di castagne infornate, non ci sono nemmeno più quelle
grandi madri lavoratrici che durante il tempo perso erano davanti alle porte a
lavorare all'uncinetto o ai ferri, è sempre il nostro amato paese, luogo di
tranquillità, pieno di amori familiari, di umiltà contadina che è sempre
radicata nelle nostre indole, aspettiamo con ansia che un giorno possa essere
sempre più bello, di quanto già lo è.
Al bar di giorno siamo in compagnia di Carruzzu, che ciuma in tutte le ore,
Ginone che sta tranquillo sempre in un angolino toccandosi la fronte molte
volte, anche se la testa non gli fa male, forse perchè il dolore proviene dai
suoi sentimenti.
la mattinata passa quasi sempre così, arriva Michele, per un caffè, Brunetto
sempre in compagnia di qualcuno.
Il pomeriggio invece siamo pronti ad ospitare 4 o 6 persone che giovano ogni
giorno a carte, legati solo dall loro ira di essere uno più bravo o pi forte
dell'altro sempre algioco delle carte, si spera sempre che le partite riescano a
finire perchè molte volte quando non si va ai supplementari, si finisce prima
perchè definita dai giovani che in quel momento sono al bar partita a rischio,
per impraticabilità di campo.
Verso la sera si vede un movimento più giovanile, si parte dalle prime ore di
buoi con qualche aperitivino di birrette e quando capita anche qualche nanetto,
sempre in compagnia di 4 5 o 6 amici.
Di sera invece siamo sempre con qualcuno in più, si gioca a carte, ogni tanto si
fa qualche macth al Bigliardino, ed ogni tanto si spacca qualche pallina anche
con le stecche della carambola.
A argomento principale in CAMPO..BAR è il calcio principalmente la Juventus
sfide continue tra le varie tifoserie, Santino capo Drugo e Domenico Re di roma,
molte volte si finisce che si sfidano in amichevole a carte, ma facendo finta di
non ricordarsi i punti hanno bisogno di carta e penna per segnarsi i punti,
scordandosi così, dell'uso della memoria, sfruttando così l'abilità di
imbrogliare anche con carta e penna.
Ma facendo riferimento a questi due si cerca di spiegare un concetto che è vero
e che sfruttano in molti altri per davvero.
In questo momento è arrivato al bar anche zu giuseppe ed ora siamo in tre.
Devo ricordare che quest'anno per la prima volta sono stai chiamati a lavorare
rispettivamente a Cantù Benedetta e a Sondrio Salvatore, a loro un abbraccio
forte un augurio di buona fortuna di un serena permanenza lontano dal paese, e
che un giorno possano ritornare e porate qualcosa di nuovo.
Mo mbece parramu nu pocu in castagnise cussi a tanti chi weienu, we fha piacire,
speriamu mu iazza ca cussi ne mangiamu ancunu stoccarialllu e saziizzu, facimu e
frittue e puru u suzu, mbece simu cca oie 19 e noembre ccu nu tiampu guallarusu,
chi fa puru caudu parecchi iurni.
Sperando di fare piacere a molti colgo l'occasione per salutare tutti i
visitatori del sito.
04 Giugno 2014
Buongiorno ai visitatori del sito
Cielo sereno ma temperatura abbastanza freschina.
temperatura 16°
Primo caffè del pomeriggio a Domenico Scalzo
Ricordo agli amici visitatori che sono disponibili gli abbonamenti all'unico
giornale locale che si occupa del nostro territorio sempre e dal 1962
"REPORTAGE"
sempre presente alle nostre problematiche territoriali,
chi volesse sostenerlo può trovare come fare nella pagina web
http://www.castagnisi.it/reportage.htm
20 Aprile 2014 "Pasqua"
Buongiorno e Buona Pasqua a tutti
Cielo sereno, sembra quasi una giornata primaverile.
Temperatura 12°
Primo caffè del mattino a Ginone
Un'altra pasqua è arrivata, pochissimi turisti arrivati, o quasi niente, in
questi giorni ha fatto tantissimo freddo speriamo ora che si aggiusti un pò il
tempo.
In giro solo di sera si vede qualcuno al bar, anche se devo dire che in questi
ultimi giorni c'è stato un movimento maggiore, ieri sera ci sono stati Modena o
dovevano esserci ancira non so a Marcellinara e moltissimi ragazzi si sono
recati qui per l'evento.
In paese c'è stata la veglia pasquale e subito dopo a letto.
Per il resto rinnovo gli auguri a tutti i frequentatori del sito Abbbrazzzu
tutti
11 Aprile 2014
Buongiorno ai visitatori
temperatura 10° circa
Cielo sereno, si prospetta una bella giornata di sole.
Primo caffè del mattino a Rosalbino,Filippo, Gabriele e Giosuè
Faccio per prima cosa gli auguri ad un "amico"
Felice Antonio Piccoli, augurandogli di star sempre bene per migliorare sempre
la sua crescita.
E' iniziata la primavera, iniziano a vedersi le belle giornate di sole, anche se
ancora soffriamo l'aria fresca che tira sulle nostre spalle.
Sono iniziati i preparativi per la piantagione delle patate, degli ortagi, fave,
piselli, ecc.
sono iniziati a fiorire alcuni alberi da frutto, sembra quasi che inizii una
nuova vita
28 febbraio 2014
Buongiorno ai visitatori!!!
Cielo sereno, anche se ogni tanto si intravede qualche nuvoletta affacciarsi da
reventino.
Temperatura 10°
Primo caffè del mattino a Brunetto, Girolamo, ...
Le belle giornate di questo mese di Febbraio hanno fatto fiorire molti alberi,
troppo presto per la primavera, deve ancora nevicare, non so se lo farà, di
certo però che abbiamo passato un inverno molto mite, a differenza degli stati
uniti dove ci sono state temperature graciali.
In paese si parla solo di pallone, i problemi sembra che scompaiono quando in
primo piano ci sono questi argomenti che tendono sempre ad un difficile
confronto sportivo, ci sono tantissime cose che che potrebbero essere argomento
anche di crescita culturale invece ci facciamo guidare dalla tv spazzatura dove
è bravo solo chi è forte al pallone.
L'8 Marzo Leonida edizioni insieme al Comune di carlopoli presentano una
manifestazione in favore dello scrittore Salvatore Piccoli.
Desidero informare che a breve lavorerò un pò di più sul sito dei castagnisi e
Garropuisi, ho dovuto chiudere il sito ginopiccoli.com, riversando il tutto su
castagnisi, quindi di conseguenza questo mi farà lavorare al sito.
al bar stamattina c'è poca gente, come d'altronde tutte le mattine o pomeriggi,
sono quasi insignificanti i giorni che si lavora.
comunque non ci lamentiamo, bisogna abituarsi a vivere con poco.
Domenica 26 Gennaio 2014
Buona Domenica !!!
Cielo sereno, aria tagliente nella faccia di chi esce in questa mattinata
Temperatura 0°
Primo caffè del mattino a Giu giù, Scrich, Fiorenzo e Filippo, arrivati dalla
trsferta di Roma in pulman per la partita Lazio Juve ( in 24 ore)
La monotonia di queste giornate è stata rotta dalla prima neve arrivata, ma non
pensata che sia stata tanta, è stato solo un piccolo assagio, in quanto la neve
non è nemmeno attaccata (alligata) per terra, si scioglieva mentre la faceva ed
anche mischiata con grandine, comunque ha sicuramente segnato il solito gusto di
neve, che quest'anno manca ancora a tutti, anche per poter assaporare meglio,
tutte le belle salsiccie attaccate sui soffitti della gente.
Non si muove ancora niente sulle prospettive future dei giovani, anche se devo
constatare che molti iniziano ad abituarsi al nuovo tenore di vita, si inizia a
rivalutare le vecchie tradizioni perse tipo l'allevamento del maiale, sicura
provvista per tutto l'anno, si aspetta anche primavera per iniziare a coltivare
qualche orticello, a far rifiorire una cultura contadina, sana, più o meno tutti
hanno sempre coltivato qualcosa, solo le ultime generazioni si sono dimenticati
della loro provienienza, abbandonando tutto ciò, che ci ha mantenuto in vita,
anche il fare il pane a casa è ststo un metodo economico laborioso ma efficace
per la sopravvivenza.
Ancora non si vede nessuno e sono già le 9,30
01 Gennaio 2014 (anche a castagna)
AUGURI DI Buon anno a tutti i visitatori del sito
scusandomi di non essere più presente come molti di voi vorrebbe, mi auguro che
questo 2014 mi faccia ripartire meglio di prima di nuovo Auguri....
Temperatura 9°
Cielo sereno, anche il sole punge in questo primo giorno dell'anno, si intravede
solo un pò di nebbia verso Reventino (infatti non si vede il monte)
Primo caffè del giorno, e dell'anno a Maria fazio e Mena (mamma del mago) ore
9.25
Inizia un nuovo anno, lasciamoci alle spalle tutte le cose vecchie (anzi se ci
riusciamo cerchiamo di buttare tutti i ZANZUI (minuterie poco usate) e cerchiamo
di ripartire con uno spirito più costruttivo, pensiamo che devono sopravvivere
su questa terra milioni di persone, e cerchiamo di aiutarci a vicenda senza
distinzione di colori, di razze, uniti si vive meglio e si può fare di più, ma
non sottovalutare mai le carenze degli altri, perchè questo spinge a sfruttare
chi è più debole di te.
Dopo questo mio augurio in un nuovo mondo, migliore per tutti, specialmte, per
chi ha fame e non può saziarsi, passiamo ai fatti di casa nostra.
Non voglio fare bilanci in questo momento, anche perchè negativi per tutti,
scrivo solo avvenimenti locali, Castagna e carlopoli sono ancora invasi dai
lavori per l'arrivo del metano, le strade sono molto dissestate, anche se i
lavori proseguono in modo regolare, vengono prese in considerazioni tutte le
precauzioni per danneggiare di meno la popolazione, comunque dopo cinquantanni
che facciamo passare il metano dalle nostre parti per alimentare gli abitanti
del reso d'Italia anche da noi è giunto il momento che arrivi questo materiale
sperando che possa servirci a noi o ai nostri figli per migliorare la vita anche
nei nostri paesi.
Anche quest'anno siamo stati senza castagne, è strano ma Castagna senza castagne
eppure è così questo frutto tende a scomparire tutti gli alberi stanno seccando
(non è facile rimettere a posto questa situazione ma almeno speriamo che si ci
provi).
Quest'anno è stato però una bellissima annata di funghi, ne siamo stati pieni,
moltissimi ache turisti si sono fatti una ella scorta di questo nostro prodotto
locale.
Vi sono state anche quest'anno molte ciliegie, gli alberi (SCIMELLAVANO) ne
erano molto pieni come suol dirsi dalle nostre parti.
L'estate è stata molto fredda, ma in compenso abbiamo avuto un bellissimo mese
di settembre e ottobre ed anche metà novembre, sembra in alcuni casi che le
stagioni tendono a scivolare, senza quasi volerci far capire in che periodo
dell'anno ci troviamo.
Una nota molto positiva di quest'anno sicuramente sono stati i molti matrimoni,
tra Castagna e carlopoli forse si sono sposati una ventina o più di coppie, si
vede che c'è molta gente che vuole ricostruire al meglio i nostri luoghi.
Stamattina dormono tutti sono le 9,12 e ancora non è venuto nessuno al bar,
nemmeno ginone e ne tantomeno il Nancio, aspettiamo per segnare questo primo
caffè dell'anno, ogni tanto vedo passare qualche macchina ma molto poche.
Devo per ora lasciare che devo preparare alcune colazione forse ritornerò più
tardi anche per scrivere qualche frase in dialetto (cosa molto gradita da molti
visitatori che non conoscono il dialetto e che si trovano in altre parti della
terra.
Per quanto riguarda le persone che sono venute a passare il Natale a Castagna,
devo rammaricarmi in quanto sono sempre di meno, le famiglie ancora di più, i
più costanti sono indubiamente Tamas, er Capitano, Samuele, Giuseppe il topo,
ecc. mancano sicuramente le mie carissime amiche, Giovanna, Luciana, Silavana,
ecc. a loro un caro augurio, volevo salutare anche gli amici di Utica, New York,
Francia, Argentina, Australia, ecc. accurati visitatori del sito anche a loro i
migliori auguri.
(per loro: PANZA GNINA CANTA NO CAMMISA IANCA)
30 Dicembre 2013
Buon Fine anno e Buon Inizio
(anche a Castagna)
Temperatura 5°
Cielo coperto, si intravede qualche nuvoletta arrivare
ma sicuramente, non piove.
Primo caffè del mattino a Michele "u tedescu"
Vediamo scivolare un altro anno sulle nostre spalle, da un primo esame flash
possiamo affermare che questo anno è stato sicuramente peggiore degli altri
precedenti, ci auguriamo che gli anni futuri possano ridare fiducia alle
persone, non vorremmo sentire tante frottole, che la ripresa è alle porte, credo
che non è così, bisogna abituarsi a vivere in un altro modo
accontentarsi di poco, comunque speriamo bene.
Il nostro amato paese negli ultimi anni ha perso tanto sempre molto meno persone
vi soggiornano, la maggior parte di persone sono anziane anzi ultraottantenni,
l'unico desiderio è quello che queste persone vivano più a lungo possibile,
hanno esperienze di vita, che possono esserci di grande aiuto specie per quelle
persone che sono cresciute come suol dirsi nella (VAMBACE). "senza aver avuto
mai un pensiero nella testa"
Al bar stiamo trascorrendo delle belle serate, anche se ancora non abbiamo
iniziato con il programma natalizio ma a breve inizierà con il torneo di
calcetto (stasera).
10 Novembre 2013
Buongiorno ...Visitatori
Cielo nuvoloso, nella mattinata ha piovuto a dirotto, ma nel primo pomeriggio
sembra la stessa giornata dei giorni scorsi.
temperatura 15°
Primo caffè del pomeriggio a Ginone
Mi scuso con i lettori se non aggiorno questa sezione come molti di voi
desiderebbero, ma la scarsa voglia di fare qualcosa in questo periodo, induce
anche la trascurazione del sito, spero di ritornare presto ad acquisire la
stessa volontà di un tempo, vorrei tanto lavorare sulla sezione di Corazzo ma
non ci riesco.
Appena mi sarà possibilile intensificherò molte sezioni.
Abbbrazzzi
22 Settembre 2013
Una buona giornata !!!
Cielo sereno, anche se fa tantissimo freddo dovuto alle piogge pomeridiane
costanti tutti i giorni (OGGI ?)
Temperatura 12°
Primo caffè del Mattino a Sarvatore da SCAWA ore 8.25 circa (passato per caso in
quanto impegnato con il mago e Orlando a fare una Camionata di Legna
probabilmente a Ruina o allu Prunillu)
Dopo tantissimo tempo spero di fare cosa gradita ai visitatori del sito
aggiornando il notiziario di Castagna,
La stagione Estiva castagnese è finita o meglio forse non è mai iniziata, data
la negatività totale sotto tutti gli aspetti, pochissime le persone che sono
arrivate in paese quest'anno, alli fuori di qualche coraggiosissimo amico legato
sempre al paese, tipo tomaceschi, capitano, parrilla, ed anche Don Luigi di
Sisina (augurandomi di leggere questo mio annuncio colgo l'occasione per
abbracciarlo e salutarlo).
continuiamo, Giù giù e Buc se ne sono anche andati ma con il cuore sempre con
noi, ogni tanto gli accendo la web esterna per essere sempre vicini, e vedere
che non e che abbiamo perso tanto trascorrendo le loro ferie a lavorare, anzi
hanno fatto benissimo.
Ginone è sempre presente al bar anche se ha avuto qualche problema ogni tanto a
salire al bar con il motorino in quanto gli slittavano molte volte le ruote per
la forte pioggia dellla stagione.
Tornei di calcetto quest'anno non se ne sono fatti, speriamo meglio il prossimo
anno.
In compenso però sono state fatte varie manifestazioni culturali alla villettta
sono stati portati più gruppi sia da prte del centro culturale che dagli amici
del circolo ( Prinz), c'è stato un bel pò di movimento, non sappiamo però se c'è
stato un riscontro positivo dalle parti.
mariuzzu è appena arrivato e se vo collegare, ma gli ho detto di ritornare tra
un'oretta, Zio Mario e Raffaele si sono presi il secondo caffè ore 9,00 circa
nel frattempo è sbarcato un cercatore di funghi che voleva sapere il posto dei
funghi da noi, ma non convinto se ne è andato con malinconia al nostro consiglio
negativo sulla presenza dei funghi nel nostro territorio,
Comunque nota sicuramente molto positiva è stata l'annata proficua di tantissime
ciliegie, prugne, fichi, e da non dimenticare i tantissimi funghi che ci sono
stati e che se non gela continueranno a farsi sicuramente, anche in sila
sperando che ritornino a far fiorire le tasche di molti cercatori, non ci
saranno sicuramente castagne, per la malattia che hanno gli alberi, sperando che
la cura appena iniziata abbia successo, il castagno è stato una risorsa per
tantissimi, ma mi pare che la crisi si abbatte anche su questi alberi.
adesso vi lascio che mi sento già stanco e tra l'altro sento un motore arrivare
a tutta velocità credo che sia il fratello di Agostini con la moto (ginone)
Ciauuu
02 Agosto 2013 ore 18.30 circa "anche a Castagna"
Buon Pomeriggio ai visitatori
Cielo sereno (finalmente caldo)
temperatura 35° circa
Primo caffè del mattino a Giosuè
Primo caffè del pomeriggio a Michele
E' arrivata l'estate, finalmente fa un pò di caldo, anche se sempre molto umido,
specialmente di sera e mattina.
Sono arrivati alcuni turisti, pochissimi facendo il paragone con gli anni
passati, E' arrivato il Capitano con consorte, Marinella con famiglia, Gino e
famiglia, pepè a peste da reggio (va e viene), e qualche altra famiglia che ora
sfugge dalla mia mente, mi dispiace per i due fanciulletti che sono dovuti
emigrare in questo periodo a Casal Maggiore, ma si rifaranno tutto questo
inverno, avranno sicuramente consumato le loro energie accumulate in questi anni
a Castagna, a loro il mio saluto,
A devo ricordare e fare gli auguri all'amico Samuele e rossella sposi a
Palemmmmo in questo periodo.
Tantissimi auguri anche a eugenio sposo tra qualche ora e sara.
Le serate sono iniziate, anche se in molte occasioni lascio a Gianfi al bar ed
io rientro un pò prima data la mia avanzata età (non fisica Morale).
11 Luglio 2013
Buon Giorno ai visitatori
Temperatura 17°
Cielo sereno (mattino), sicuramente pioggia Pomeriggio.
Primo caffè del mattino
Aspettiamo con ansia ancora l'estate, non sappiamo che fine abbia fatto, ma si è
persa da queste parti non vuole passare, di sera fa molto freddo, il pomeriggio
piove, al mattino c'è un'umidità pazzesca, comunque non sembra proprio estate.
stiamo preparando per una nuova stagione, ho iniziato a ritoccare dove c'è ne è
bisogno, cambieremo colore? ?
Di sera c'è un pò di movimento in giro, ma non si riconoscono sicuramente altri
tempi da ciò.
Al Bar si continua a parlare di pallone, speravamo che almeno in questi mesi
estivi, c'era un altro argomento.
26 Maggio 2013
Buona giornata ai visitatori
Temperatura 9°
Cielo poco nuvoloso, ogni tanto si intravede il sole, ma fa un freddo cane, le
caldaie e i caminetti sono in piena attività.
Primo caffè del mattino a Mario Laconi
La Primavera non è ancora arrivata dalle nostre parti, quindi figuriamoci se
arriverà l'estate, un freddo così non esiste nei nostri annali.
Le piantagioni sono tutte rovinate, gli alberi faticano
nelle loro fioriture, ci sono anche poche foglie di sopra, il verde degli altri
anni quest'anno non c'è, speriamo che arrivi almeno l'estate, per riscaldare
l'ambiente.
Le patate non riescono ad uscire, le fave sono (mpiducchiate), i ciliegi sono
solo (scarmature)
e noi umani siamo pieni di dolori (cuvatusi).
Stamattina pochi clienti, come tutte le altre mattine,
Ginone che lamenta un dolore al ginocchio, Maruzzu chi priadica sempre, Agò che
si è comprato la panne per la pasta PIENA.
Il campionato di calcio è finito, mi associo alla contentezza dei vincitori ed
anche all'amarezza dei perdenti, comunque mi auguro per il nostro Catanzaro che
un altro anno faccia meglio.
I pochi ragazzi di Castagna giocano a Pallone al campetto di tanto in tanto,
anche se ogni tanto per riuscire a giocare bisogna chiedere il contributo e
l'aiuto a qualcun altro dei paesi vicini Carlopoli, Bianchi, Decollatura, ecc.
Siamo rimasti veramente in pochi in paese, in mezzo alla strada non si vede
quasi mai nessuno all'infuori dei soliti, vigili, che vigilano bene.
Il lavoro in paese per questi ragazzi non esiste più,
Non ci sono mai state fabbriche, ma c'erano lavoratori che facevano andare
avanti il paese, il comune, la provincia, la regione ed anche lo STATO, ed anche
oggi farebbero adare avanti anche la comunità europea, non ci sono più Camion
con camionisti,
Muratori,Elettricisti,Ciabattini,Agricoltori,Taglialegna,Carbonai,Massai,Mannisi,
erano la vera ricchezza, del mondo, oggi ci accontentiamo di non riuscire a
mantenere le ferrovie fatte a pala e piccone,coprire le buche sulle strade fatte
con gli stessi strumenti sopra citati, Ci godiamo solo la Spazzatura fatta in
maniera sproporzionata e dovremmo anche riscaldarci con la spazzatura (ma che
mondo è ?)
21 Aprile 2013
Buongiorno !!!
Temperatura 16°
Cielo parzialmente nuvoloso, anche se stamattina ci siamo svegliati con il sole,
in questo momento sta piovigginando.
Primo caffè del mattino a due passanti di bivio bonacci ore 9 circa
Finalmente è arrivato un pò di sole, si risveglia così, la natura, hanno
iniziato a fiorire i ciliegi, la gli altri alberi sono molto in ritardo, cos'
come è in ritardo la coltivazione dei nostri prodotti terrieri, gli orticelli
stanno nascendo in questi giorni.
Sono arrivati i gelati, abbiamo iniziato la cura del bar, non sappiamo ancora il
colore da inserire quest'anno ma appena saremo pronti a sceglire non ci vuole
niente, l'importante che sia come sempre cosa gradita da parte dei clienti,
aspettiamo sempre ospiti al B&B, ma la situazione è molto negativa.
In questi giorni di sole si è visto qualcuno in più in giro,
grazie alla bella settimana di sole trascorsa,
08 Aprile 2013
Benvenuti nel sito
Temperatura 10°
Cielo poco nuvoloso, fa un bel pò di freddo ma non piove almeno per ora.
Primo caffè del pomeriggio a Domenico
E' passata anche Pasqua, tra cuzzupe e mal tempo, e cosa essenziale senza
persone, non è arrivato quasi nessuno in questa settimana pasquale, dai primi
bilanci risulta tutto negativo.
Finalmente un Buon governo efficientissimo che può governare in tutta libertà, (ma
la situazione è gravissima)
Meno male che noi coltiviamo tantissimi Rovi, quaindi abbiamo tante cose da
mangiare, anche perchè c'è ne è sicuramente in abbondanza in quanto una volta le
mangiavano le capre che pascolavano, oggi siccome non c'è ne sono più tocca a
noi mangiarle.
Speriamo che faccia belle giornate di sole così senza considerare le
considerazioni sopracitate, qualcuno inizia a coltivarsi un orticello per
garantirsi le provviste necessarie per il fabisogno familiare, dalle patate,
alle lattughe, peperoni, cipolle, ecc. a una cosa forse davvero di positivo che
ci sono molte cicorie specialmente quest'anno nel nostro territorio, sono buone
e invito tutti ad andare a raccoglierle.
Dei funghi non credo proprio che se ne faranno, Castagne idem anche se siamo
sempre con la speranza che ritorni un paese ricco di questi frutti.
Al bar in questo momento non c'è quasi nessuno, solo i quattro che giocano a
carte la solita partitina di 3 ore, anche perchè è cambiato l'orario quindi
possono farla durare anche qualcosina in più.
Ma senza criticare nessuno, ci vuole veramente coraggio a sopravvivere.
Dobbiamo iniziare a pensare all'estate che sta per arrivare, in quanto
quest'anno aumenteranno ancora di più le tasse, e i poveri ragazzi vogliono
segnate, le birrette, che si bevono.
17 Marzo 2013
Buon Giorno!!! sono le 8,01 anche a Castagna
Cielo sereno, c'è il sole ma si intravede qualche nuvola da Reventino.
Temperatura 1° ore 7,00
Primo caffè della giornata a Gaetano
Anche il mese di Marzo sta passando, si avvicina anche il 18 (domani) un anno in
più ancora sulle mie spalle.
Bando alle chiacchiere passiamo alle cose serie, ilm paese sta attraversando un
momento terribile come daltronde tutta la nazione, non c'è una briciola di
lavoro, questi ragazzi, non possiedono una lira, meno male che ancora in molte
famiglie sopravvivono i nonni quindi si (CAMPA) sopravvive con i loro sacrifici.
Solo qualche coraggioso prova con qualche attività commerciale sicuramente
sbagliando non ci sono troppe tasse senza incassare niente,non c'è gente, non ci
sono soldi, chi deve spendere? ma la realtà è tutt'altra l'unico metodo per la
sopravvivenza oggi è il ritorno al passato, gustare solo le cose fatte dalle
proprie mani, bisogna accontentarsi, ma credo che basti poco per vivere,
l'importante andare a letto stanchi di sera, in questo modo anche se la giornata
non è stata molto ricca economicamente, si è soddisfatti per avere fatto
qualcosa di utile sia per la propria famiglia, che per gli altri, quando si è
stanchi si è pronti per il giorno dopo, continuare il lavoro del giorno dopo
deve essere il pensiero della notte.
Manifestzioni di interesse in questi giorni bisogna ricordare la trasferta del
CAtanzaro calcio a Nocera, quindi le partitine fatte al campetto di Castagna
aiutano a sfogare la propria rabbia, unica nota negativa invece le partite
seguite in TV, qua si sfogano tutti, solo per il bene di pochi i giocatori e lo
staff che segue tutti, con i soldi dei tifosi.
Ancora fa freddo per iniziare a preparare la terra, troppa neve quest'anno, ma
sicuramente ci sarà un buon raccolto, aspettiamo che arrivi la primavera.
16 Febbraio 2013
Una Buona giornata
Cielo coperto, stamattina non piove e nemmeno nevica, ma le condizioni
atmosferiche non sono cambiate affatto.
Temperatura 5°
Prmo caffè del mattino a angelo Colosimo e Giosuè Molinaro
Continuano le giornate invernali, con molto freddo e neve, anche se da qualche
giorno non nevica più,
ieri mattina c'era tantissimo gelo che non si vedeva da parecchio tempo,
stamattina invece sembra un pò addolcito, non fa il freddo degli ultimi giorni.
Ma oltre alle condizioni atmosferiche che ci non aiutano per niente nemmeno loro
in questo periodo di crisi profonda, ci somo tanti altri problemi, dai mezzi di
trasporto, agli ospedali, lavoro zero, nessuno più riesce a gudagnarsi una
giornata lavorativa, non esistono più muratori, calzolai, boscaioli, ecc.
una mia costatazione o una riflessione mi induce a pensare che la parte più
brutta sta per arrivare tra poco, credo subito dopo le lezioni politiche
inizierà la vera batosta, perchè le tasche della povera gente iniziano ad essee
prosciugate, di conseguenza non sapranno più dove prendere i soldi per rimanere
in europa, auguri a tutti ma bisognerà ad accontentarsi di poco per vivere.
Soffermiamoci ora all'andamento del bar, le giornate trascorrono nello stesso
stile, il pomeriggio siamo in compagnia delle persone più anziane che giocano a
carte dalle 14,30 alle 17,30 circa, ogni tanto ci sono anche più giovani, che ci
fanno compagnia, a una cosa positiva che devo notare e che io avevo già
predisposto, l'integrazione tra le varie fasce d'età noto molto spesso che le
partite a carte vengono fatte tra giovani e anziani, è molto positivo questo in
quanto sono a confronto due culture totalmente diverse ma che servono ad
entrambe per migliorarsi.
in questo momento al bar ci sono solo zu mario con il nipote, ginone, maruzzu e
gustinu.
per gli amici del web che vogliono imparare il dialetto scrivo la frase che se
qualcuno vorrà potra mandarmi la traduzione all'indirizzo ginuzzu@castagnisi.it
1)"stamatina maiu allucitatu e scarpe ccu llu vurpiwe, ppe chissu cce nu iauru
in giru"
2)mo te squatru a capu ccu nna chiancua..
3)a scawa tene lli piruni tutti rutti
PS mi scuso con i visitatori del sito per questa provvisoria non aggiornamento
di vari settori del sito ma in questo momento non ho molta forza ne per
scrivere, ne per inserire materiale che già sono in possesso, appena riuscirò a
raggruppare un pò di forze lavorerò sicuramente meglio al sito.
grazie ginù
08 Febbario 2013
Buon Giorno!!!
Cielo coperto, aria di neve investe tutto il nostro paese.
Temperatura 0°
Primo caffè del giorno a Angelo Colosimo
Stamattina ci siamo svegliati con una bella sorpresa, un manto bianco copre
tutti i nostri monti, le nostre case, dove si vedono fumare solo i comignoli.
L'aria fresca investe anche tutto, si sente il profumo anche di qualche
salsiccia arrostita sulle brace.
Maruzzu prega mu un iazza ca domane a de partire,
mo sinde va natru pocu alla casa ca a nanna ccia fattu e purpette.(gli amici del
web possono tradurre la nostra lingua)
22 Gennaio 2013
Buona giornata ai visitatori
Temperatura 6°
Cielo coperto, piove e fa anche abbastanza freddo
Primo caffè del mattino a Rosetta ore 10,10 circa
Siamo stati invasi per qualche giorno di neve, ha nevicato la fine dell'altra
settimana, e fino a Domenica era impossibile viaggiare, 30 cm di neve tutta
sulla strada e sui tetti delle case, ma per nostra fortuna, sono due giorni che
piove quasi ininterrottamente e se ne è quasi andata.
Il proseguo in paese al bar è sempre nello stesso modo si va dal calcio giocato
a quallo parlato, si fanno le solote partite a carte, a devo precisare che in
molte occasioni queste partite vengono interrotte per comportamenti poco sportivi
da parte degli interessati
01 Gennaio 2013
BUON anno
temperatura 9°
Cielo sereno, anche se stamattina. c'è una leggera aria di tramontana, e fa
anche un pò di freddo
Primo caffè della giornata e dell'anno agli ospiti del B&B.
Augurare un buon anno è il minimo che si possa fare a tutti, io lo rinnovo a
tutti voi che lo avete già ricevuto, mentre a chi non lo ha ancora non la
ricevuto e che sono quelli sicuramente più dimenticati auguro un felicissssimo
anno... pieno principalmente di salute, pace, poco dentro il giusto per vivere, e
tantissimi sorrisi.
Abbiamo affrontato un altro anno, lo abbiamo combattuto, lottato, ed anche
amato, ognuno identifica le cose belle e brutte dell'anno per chi vuole farsi un
promemoria delle cose successe in questo anno,
Quello che resta nella memoria di tutti sono le ricchezze della vita, i gesti, i
comportamenti umani riversati verso gli altri, il fascino delle dolcezze delle
persone care, ecc. tutte queste cose aiutano a vivere
in questo mondo.
E sirate comunque stanu passandu buanu, puru ca cce su pocu gianti, chilli chi
cce su se vuanu divertire,paparianu tutte e sire, mangianu, vivenu, iocanu alle
carte, alla carambola,
se sciawanu sicuramente.
In questo momento ore 15.30 circa ci sono parecchie persone che giocano a carte
vedi cumpari piatru, zu mariu, guidu, santu, gugliermu, ecc. mentre agò gira
llu barru barru e aragona e santinu iocanu a carambola.
25 Dicembre 2012
Buon Natale
Temperatura 18°
Cielo sereno, potremmo anche dire di essere a Pasqua con una giornata di sole
del genere.
Primo Caffè del Mattino a Mario piccoli
Ed è arrivato anche questo Natale, poca gente in giro, nessuno rischia un giorno
in più di ferie specialmente dalle nostre parti, il Presepe di Panettieri è
pronto, un'altra vera realtà delle nostre parti,
La focara anche quest'anno è stata fatta, la messa è stata in chiesa dopo un bel
pò di anni,
Sazizza alla focara comunque quest'anno niente anche perchè gli organizzatori
hanno organizzato troppo bene il BABBO Natale e non c'è l'anno fatta ad
arrustere sazizza dato anche dalle condizioni fisico-psitiche dovute all'alcol.
Stamattina non si vede quasi nessuno in giro anche perchè molti ragazzi si sono
intrattenuti alla FOCARA fino all 5,00.
Auguri a tutti
09 Dicembre 2012
Buongiorno e Buona Domenica
Cielo coperto, c'è un pò di neve, stanotte ha nevicato 5 cm circa, in questo
momento c'è il sole ma le condizioni atmosferiche prevedono neve, il cielo è
scuro sia da reventino che dalla sila.
Temperatura 2°
Primo caffè del mattino a Angelo Falbo
La mia mente cerca di trovare lo spazio per scrivere qualcosa, dopo il 12.11.12
quando cioè mi sono sentito spaccare a due, un vuoto inesorabile si è sentito
dentro di me, voglio ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino e mi sono
vicini sempre, amici, parenti, conoscenti, tutti.
Solo pensare alla tua immensa e insostenibile sofferenza fisica che hai sempre
subito, oggi ci auguriamo che sia la nostra forza a superare tutte le
problematiche, il tuo vuoto è incolmabile, avrei bisogno di aiuto anche a
scrivere, a esprimere al meglio i miei ed i nostri sentimenti.
<sicuramente c'è la metteremo tutta come sicuramente tu ci hai sempre detto,
senza mai lamentarti, solo soffrire.
Comunque voglio dare una notizia più gradita anche a te, oggi qualcuno compie 20
anni tu sai chi è, soffre anche lui tanto la tua mancanza,
A Gianfi i migliori auguri miei e tuoi che possano esistere.
Passaimo ora per cercare di continuare a scrivere le solite cose che sempre ho
cercato di portare avanti, al bar in questo momento ci sonoabbastanza persone la
maggior parte sono persone di età avanzata che giocano a carte si sentono le
partite di pallone del catanzaro ecc. qualcuno gioca a carte e bisbiglia di più
cercando di vincere la solita parita, qualcuno altro contribuisce allo sfottò
delle partite, sempre nello stesso modo si passa questa domenica, i ragazzi più
giovani vanno avanti e indietro per essere sempre presenti al bar.
Santinu fa sempre casinu ccu ssa juve...
allatri cciau fattu nu the caudu datu ca fore fa friddu.
lascio così per oggi sperando meglio nelle prossime notizie
urlando... perchè troppo incazzato al mondo
Wiva la vita ma bisogna combattere per rimanere in vita giorno dopo giorno
Buon Mercoledì 24 Ottobre 2012
Cielo sereno, non si vedono nuvole all'orizzonte, anche se si sente un'arietta
freschina stamattina.
Temperatura 12°
Primo caffè del mattino a Angelo Colosimo
Ieri siete arrivati a quota 50000 visite, nell'arco di 3 anni di vita, il sito è
sempre in continuo aggiornamento,per questo la gente che lo visita ne riconosce
il valore e l'apprezzamento, presto ci saranno nuove sezioni, principalmente per
valorizzare ancora di più le bellezze del territorio, unica fonte di ricchezza e
unica cosa di buono che abbiamo, altra cosa che sicuramen...te continuerò a fare
per la gioia dei nostri emigranti, scrivere sempre qualcosa in dialetto sulle
notizie ed anche dove c'è ne sarà la possibilità.
Ora non so proprio più che scrivere perchi un signu nu biallu scrittore, per
questo credo che il sito affascina molti, perchè ognuno vede nel sito o cerca il
proprio valore.
Ginù
Buona Domenica 21 Ottobre 2012
Cielo sereno, anche oggi ci godremo un'altra bella giornata di sole
Temperatura 19° ore 9,00 circa
Primo caffè del mattino a Maria Fazio
Come prima notizia un Buon ritorno all'amico Giu Giù
ritornato da questa nuova esperienza lavorativa,
speriamo molto fruttuosa.
Altro Augurio lo facciamo all'Amico Preside Prof. Angelo Falbo per il suo
pensionamento, con l'augurio che sia sempre presente il suo contributo, nelle
nostre comunità.
Continua l'estate, questo clima stranissimo continua ancora a regalarci
bellissime giornate, il movimento in paese è un pò aumentato specialmente nei
giorni di sabato e Domenica, i giovani rientrano dai loro impegni scolastici e
sono sempre presenti al Bar e in paese.
In questa settimana si è svolta una manifestazione presso la scuola di Carlopoli,
"Idea Legalità" hanno partecipato varie personalità, ma cosa più importante è
stata la partecipazione delle scuole vicine, San Pietro Apostolo, Cicala,
Soveria Mannelli, Colosimi,
Grazie all'assessore Sacco Maria Antonietta la manifestazione specialmente nella
seconda giornata si è dimostrata molto interessante, dato il gran numero di
domande, relative all'argomento Legalità fatte dai ragazzi alle personalità
presenti.
Una cosa importante da dire e da ricordare, anche quest'anno vi è una
scarsissima stagione di raccolta delle Castagne, anche se un pò migliore
dell'anno scorso, la cosa è veramente gravissima, se non si sconfigge questo
parassita nel giro di pochi anni non sarà più presente questo frutto nel nostro
territorio.
Mma passiamo a qualcos'altro, Ginone è già astato al bar, stamattina Agò pure,
ho trovato il tempo comunque stamattina per la gioia dei nostri numerosi e
affezionati visitatori del sito per scrivere qualcosa.
All'amici chi se vuanu mparare u dialettu scrivu nu pocu cussi:
Aiu ricuatu e graste, e fhore, l'aiu portate allu tavuatu, ppe lle ncignare a
preparare ppe natrannu.
( mandatemi un e-mail con la traduzione)
tutti wamici ciau Ginù
Buon Venerdì 12 Ottobre 2012
Temperatura 20°
Cielo sereno, continua un clima estivo.
Primo caffè del mattino a Angelo Colosimo
Dalle condizioni atmosferiche, possiamo dire che c'è un prolungamento
dell'estate, molte persone ancora vanno al mare, le bellissime giornate di sole
influenzano molti a passare appena possibile qualche ora in spiaggia, anche da
noi continua il caldo, ogni tanto si affaccia qualche nuvola ma di poco conto,
deve piovere da parecchio tempo, gli incendi ancora persisto nelle nostre zone,
la nostra ricchezza boschiva si sta distruggendo, speriamo che piova al più
presto per salvare il salvabile.
In paese ancora stanno facendo gli impianti del metano, le nostre stradine sono
invase di polvere sia via Napoli, via Roma, la Costa, ecc.
La fontana della Venova è ancora chiusa, non so quando si decideranno ad
aprirla, è anche questo uno scempio per il nostro paese.
La stagione estiva è stata molto negativa sia per gli avvenimenti di natura
culturale tipo le manifestazioni alla piazzetta, alla villetta, ecc. l'impegno
mostrato da molti ragazzi non è bastato a colmare la mancanza di turisti
assenti, credo per motivi di crisi, moltissimi hanno cercato di curare i
fabbisogni familiari, che le giornate di villeggiatura.
Come vanno le cose, sarà quasi impossibile, ritornare a vedere sorridere i capi
famiglia, sono poche le persone o forse nemmeno una che lavora come prima, sia
in fabbrica, che lavori autonomi, come commercianti, che non abbiano perso,
giornate di lavoro.
Io credo che le tasse inserite non servono a niente, in quanto non c'è
produttività in nessun settore, la produttività produce lavoro, ma se la tassa
più grande è sicuramente la Benzina, che è la materia prima per tutto e colpisce
principalmente le piccole industrie, le persone che non riescono a fare nemmeno
una giornata, ( i capi famiglia) per cibare giornalmente la propria famiglia, il
mio primo pensiero per aiutare chi merita, chi ha sempre lavorato per tirare
avanti, è sicuramente un slogans come fanno i tifosi o gli scioperanti alle
manifestazioni:
PER LAVORARE TUTTI BISOGNA EVADERE, EVADERE TUTTI PER LAVORARE TUTTI, perchè
l'evasione la si può combattere in altri modi, non con la Finanza in mezzo ai
poveri o con l'ufficio delle entrate che colpisce solo ed esclusivamente il
povero cristo,
L' aumento della benzina non sarebbe nemmeno sentito, o il ticket della ricetta
medica, se tutti guadagnerebbero una misera giornata di lavoro, e si può solo
lavorare se si da la possibilità a tutti, bisogna premiare chi guadagna
onestamente una giornata, anche e soprattutto in nero, non credo che una persona
che guadagna 50€ al giorno debba anche pagare lo stato, del 50% per
garantirgli di portare i soldi in Germania, in Francia, ecc.
Poi tutte queste opere fatte dallo Stato e controllate dallo Stato, i grandi
Centri Commerciali, i grandissimi industriali del Nord, con Soldini dei poveri
cristi che hanno buttato il sangue negli anni passati, per costruire strade,
acquedotti, illuminazioni da per tutto, fatte tutte con forza delle braccia e
dolori, e noi oggi che non sappiamo nemmeno tappezzare una buca sull'asfalto,
nemmeno mettere un rubinetto ad una fontana quando guasta, (perchè per
agiustarla mettiamo un tappo), a e poi cosa ancora più grave non sappiamo
nemmeno cambiare una lampadina quando si brucia, ma allora secondo voi una volta
quando si evadeva tutti lavoravano e tutti CAMPAVANO, oggi che bisogna
sconfiggere l'evasione, nessuno lavorerà mai.
Buon Mercoledì 15 Agosto 2012
Buon Ferragosto a tutti
Temperatura 28°
Cielo sereno, limpido senza l'ombra di una nuvola, fa tanto caldo.
Primo caffè del mattino a Zio Mario.
Dalle condizione atmosferiche sembra che si stia per passare un bel ferragosto
per i pochissimi vacanzieri che soggiornano dalle nostre parti, sia per chi
vuole andare al mare, sia per chi sceglie la montagna.
A loro un buon divertimento, noi più umani rimaniamo a casa speriamo in un bel
pranzo e subito dopo qualche oretta di riposo.
Attenzione alle multe, non bevete troppo non fate infrazioni perchè lo stato va
cercando solo questo e questo è sicuramente il metodo migliore per continuare a
rubare soldi ai cittadini.
Stamattina si vede qualche piccolo movimento dei ragazzi più giovani impegnati
ai preparativi per partire in sila, Sazizza Vujiuu, ecc. ecc.
Al bar in questo momento c'è pure qualche avventuriero che tenta la fortuna ai
videopoker, mentre davanti alla porta seduti al fresco sulle panchine riposano e
discutono tante altre persone.
Buon Mercoledì 25 Luglio 2012
Cielo coperto, piove fa anche un pò di freddo.
Temperatura 20° circa
Primo caffè della giornata a Gaetano.
Le vacanze per molte persone sono iniziate Castagna inizia a riempirsi, i Bar
Numerosissimi sono strapieni, il mare di Castagna non garantisce a tutti di
poter ospitare i bagnanti provenienti da altri paesi, tipo Colla e Vurvurusu
(non inteso come nazione).
Sta per iniziare il 1° Memorial Bruno Arcuri, con molto entusiasmo lo stanno
aspettando tutti, un grazie agli organizzatori con l'augurio che siano delle
belle giornate di Sport.
Dopo 50 anni circa possiamo dire che anche a Castagna e Carlopoli sta per
arrivare il metano sono iniziati i lavori, da via Napoli non sappiamo quando
finiranno ma l'importante è partire.
Tra qualche giorno credo che inizieranno i funghi data la bellissima pioggia
fatta qualche giorno fa, per la gioia dei turisti che speriamo possano trovarne
a volontà.
Buona Domenica 24 Giugno 2012
Temperatura 25°
Cielo sereno, limpido, "alzando lo sguardo verso il cielo si intravede il mondo"
Primo caffè del mattino a Franco Bonacci, Angelo Colosimo.
Venerdì scorso si sono uniti in matrimonio Giuseppe Banana con Raffaella, a loro
tantissimi auguri e "e figli cumu venenu mascui o fimmina chi su".
Finalmente belle giornate estive, è da una settimana o forse anche qualcosa in
più che le temperature si sono alzate notevolmente, fino ad un massimo di 40°.
Sono giornate ideali per i vacanzieri che vogliono andare al mare, le nostre
spiagge si stanno già riempendo di bagnanti, da noi invece anche se fa caldo la
sera si sta bene, anzi c'è pure un'aria freschetta, di giorno invece all'ombra
si sta da Dio,se poi si ha la possibilità, di starsene in mezzo ad un bel bosco
di pini centenari si sta ancora meglio.
Le piantagioni si sono riprese, sia lattughe, patate, ecc. ed anche gli alberi
si sono ingrossati, ci sono in molte parti tantissime ciliegie tutte buonissime.
Stattina al bar ci sono molte persone che frecheggiano sotto le tende, dai miei
parenti zu mariu, zu cicciu, Ginone a Buc, zu Giuseppe wabbattararu appena
arrivato.
Carmelinu stamatina ssa misu na bella maglietta ccu na moto disegnata davanti
pare nu motocicrista.
Stanno per iniziare a via Napoli i lavori per il metano, i fiori davanti al bar
e al B&B quest'anno hanno una dimensione e dei colori stupendi, abbiamo già
iniziato a ritoccare l'interno per poter ospitare al meglio i villeggianti,
mentre per l'esterno stiamo studiando cosa fare, credo che al più presto lo
spazio esterno sarà rimodernato.
Cce michewe chi se sta confrontandu calcisticamente ccu santinu.
U caudu ncignau, è arrivatu giù giù propriu mo, ma tra qualche giorno ci lascerà
per andare a lavorare a Parma, speriamo tutto bene e che trovi un lavoro giusto
quello che merita, auguri e buona fortuna.
Qualche rappresentante turistico è già arrivato la Parrilla, qualcuno degli
scalzo, ci dispiace tantissimo per quelli che con tanto amore sono sempre venuti
a Castagna a passare le ferie e che invece ci hanno lasciato in questo anno,
speriamo che siano nel cielo immenso a sorvegliarci e a guidarci sempre, c'è
anche qualcun'altro che non troveranno nemmeno a Castagna, persone che ci hanno
lasciato anche qua, l'augurio migliore è in quelli che rimangono di godere della
massima salute.
Bbe mo vidimu nu pocu mu scrivimu ancuna pacchianata, criu ca cca davanti ancuna
se già cuntata, supra i paraci chi cce su stati cca allu paise, e supra a
partita e stasira, ladintru cce su dui chi se fanu na scupetta zu cicciu e
carruzzu u
russsu, sanu già vivutu nu cocketell, è puru arrivatu mo domenicu scalzu ccu na
maglietta tutta strana chi unaiu capitu cchi cce stampatu o cchi raffigura.
U mutu e puru cca davanti anzi mo è trasutu e me sa cca guarda duve signu forzi
vo nu sucu e frutta.
Ora vi saluto spero di accontentare tutti i visitatori del sito, sia quelli che
aspettano notizie, del paese che quelli che aspettano le mia pacchianate in
dialetto.
Un Abbraccio
Buon SABATO 2 Giugno 2012
Temperatura 15°
Cielo Sereno, non ci sono finalmente nuvole all'orizzonte ne da Reventino e ne
tantomeno dalla Sila.
Primo caffè del giorno a Felice Arcuri, Vitaliano e Girolamo.
Finalmente si può dire che è arrivata Primavera, ha già fatto due belle
giornata,
Oggi manifestazione di Sport e Cultura "MAngia e Ioca" presso il campetto di
Castagna.
Buona Domenica 27 Maggio 2012
Temperatura 12°
Tempo incerto, si passa da lampi e tuoni, al bel tempo il tutto più volte
nell'arco della giornata.
Primo caffè del mattino ad Agostino
Queste condizioni atmosferiche stanno influenzando negativamente sulle nostre
colture, tutti gli orticelli coltivati, non riescono a svilupparsi, ne le
fagioline, ne le lattughe, ecc. solo le patate non sono state ancora toccate dal
gelo, infatti vegetano bene.
stamattina poche persone in giro, solo qualche coraggioso avventuriero, tra
questi, Ginone con il motorino, agostino, e qualche altro.
La messa credo che sia già iniziata, ho visto passare qualche famigliola, e
qualche giovane con la chitarra a tracollo.
In questo momento è uscito un pò di sole, Agostino sta arrivando da Carlopoli
dove è andato a comprare il giornale.
Buona DOMENICA 20 Maggio 2012
Oggi comunioni dei ragazzi di Castagna e Carlopoli, auguri dallo Staff a tutti
per il primo passo importante e pieno di responsabilità della VITA.
Temperatura 13°
Cielo sereno, bella giornata di sole, anche se c'è un venticello fresco, che
gela chi sta al fresco.
Primo caffè del mattino a Angelo Colosimo e Mario Laconi ore 9 circa
La primavera forse sta per arrivare, ha già fatto qualche bella giornata di
sole, ma ha anche fatto in questi giorni delle giornate di freddo polare, le
temperature si erano abbassate di 10°, speriamo che si rimetta a posto nel più
breve tempo possibile, già siamo giù per l'enorme crisi che abbiamo da decenni e
che nessuno l'ha mai denunciate, anzi il contrario dicendo che stavamo bene e
che di crisi nemmeno l'ombra ora ci ritroviamo a dover combattere per parecchi
anni con un nuovo modo di vivere, credo che molte persone iniziano ad
accontentarsi di poco, per vivere.
Speriamo che almeno come dicevo prima le condizioni atmosferiche favoriscano
l'agricoltura, si deve iniziare a coltivare di più, patate, cereali, cipolle,
lattughe, ecc. e credo che molte persone che non hanno mai visto o saputo come
si fa, e credo che non sappiamo nemmeno che sapore hanno i prodotti coltivati da
se stessi, dovranno iniziare a fare questa nuove esperienze,
Con un pò di coraggio e di sacrifici tutte le problematiche saranno superate
sempre, quindi forza ragazzi che siete forti.
Lo sport o quello che rimane di sport, è stato protagonista importante in questo
mese di Maggio, iniziando con la risalita del Catanzaro in serie C1, si sono
fatte numerose sfilate, coreografate da fumogeni, da coriandoli e tantissima
gioia dei sostenitori, anche la mia Aquila è stata rimessa a nuovo per l'evento
e dopo essere stata sul banco del Bar, l'abbiamo riportata al suo posto.
E' finito anche il campionato di calcio serie A ha vinto la Juventus e non vi
dico quello che c'è stato dentro al bar e fuori, sono state messe in moto anche
le Bitumiere per coreografare la vincita dello scudetto e di 3 Stelle, sono
stati bravi i sostenitori ad organizzare questa bella esperienza gioiosa.
Ieri sera c'è stata la finale di coppa, hanno vinto gli inglesi, bravi a loro e
peccato per i Tedeschi.
Stasera ci sarà la finale di coppa Italia, Juve Napoli ci saranno di nuovo
persone contente per la vittoria, e persone che sofriranno per la sconfitta, io
sono con entrambi, sia con chi gioisce che con chi resta male della sconfitta e
WIVA lo SPORT.
Agostinu e Carmelinu stanu aspettandu a mie mu se colleganu, e minde stanu
mandandu cozzimolle, ma mo cciu wassu ca signu stancu.
Ginone controlla la funtana e fore assettatu supra u ponte, Domenicu ha campiatu,
e sinde iutu forzi a portare a mugliere alla missa, Cocò è puru supra u ponte a
nna urata e ancore un se move, do riastu pocu e dire a pauzziallu arriva mo.
Ciau
Domenica 08 Aprile 2012
Buona Pasqua!!!
Cielo coperto, piove a dirotto, tuona e lampa, le belle giornate di Marzo solo
un ricordo.
Temperatura 10°
Primo caffe di Pasqua a Enzo Piccoli. ( e sono già le nove)
Pochissimi i fedelissimi o i più coraggiosi visto il periodo arrivati in paese
per questa Pasqua, non si riempie nemmeno una mano di persone, visti i fratelli
, Carmelo scubetta, Pepè a peste, Samuele, e difficile ricordare se c'è
qualcun altro.
Comunque a tutti vicini e lontani una Buona Pasqua, in particolare alle persone
che conosco solo ed esclusivamente tramite i contatti on line e non ho ancora
conosciuto personalmente ed un grazie immenso per il continuo viaggiare sul sito
dei castagnisi.
Stamattina non arriva nemmeno Ginone ancora, date le pessime condizioni
atmosferiche, poche anche le persone che faranno la Pasquetta, da quello che ho
capito sono in pochi a uscire per una bella giornata di allegria, tranne la
Peste che si prodiga con coraggio a organizzare una festa per tutti, in sila al
mare allu cugnimuzzu, ecc.
Avevo pensato di organizzare qualcosa ma data la scarsità di materiale in mano
mi è passata la voglia.
Regge ancora di positivo in questo paese qualche partitina a pallone, unico
sfogo per giovani Ribelli.
Se è questo il calcio è veramente bellissimo, ma a livelli professionistici non
è così, sono rarissime le persone che amano lo sport, gioiendo per la propria
squadra quando si vince, e nello stesso tempo, applaudendo la squadra che perde,
(peccato!!!)
in questo momento ha fatto una schiarita il tempo, ma da reventino si prepara
un'altra ondata di pioggia.
Non ci sono novità di rilievo, che possano essere ricordate con piacere in
queste ultime notizie, non c'è quasi nessuno che lavora, ne giovani ne vecchi,
eravamo, fuori dal mondo una volta, non ci conosceva nessuno ma ora siamo la
parte più negativa del mondo (dopo essere stati conosciuti).
Buona Domenica 18 Marzo 2012
Cielo sereno, non ci sono nuvole, fa caldo e possiamo dire che non è una
primavera, ma un caldo veramente estivo.
temperatura 16°
Primo caffè del mattino a Agostino.
Come oggi 50 anni nasceva a Castagna Giuseppe Luigi Piccoli, a lui tanti auguri,
la festa più bella sarà fatta nei secondi 50 anni, aspetto tutti, fra 50 anni.
Buon Giovedì 15 Marzo 2012
Cielo sereno, si intravede solo qualche piccolissima nuvoletta, che dovrebbe
scomparire durante la giornata, fa solo un pò di freddo
Temperatura 4°
Primo caffè del mattino a Gaetano (con antigelo)
La desolazione più assoluta, è quella che si incontra lungo le vie del paese sia
di giorno che di sera, sono pochissime le persone in giro, anche perchè le
persone di questo paesino sono rimaste in poche, mi pare che può andare bene per
chi volesse venirrci a passare una settimana di tranquillità e di calma, (un
vero riposo) sarermo lieti di ospitarvial nostro B&B.
Stamattina non ho visto ancora nessuno solo a Zio Pietro che è già andato a
prendere la legna con la macchina e la sta già scaricando.
Ieri sera l'aria di tramontana ha alimentato un piccolo incendio scoppiato a
Jermanella.
Si passano le serate maggiormente seduti ad un tavolino a giocare a carte
napoletane e qualcun altro più coraggioso a scala 40. Ci sono comunque parecchie
partite che coinvolgono un pò tutti e movimentano un pò le serate, peccato per
in Napoli e l'inter che sono state squalificate.
Le messe mattutine domenicali comunque movimentano anche un pò le stesse
mattinate.
Avremmo comunque bisogno di tantissimi intrattenitori, peccato che alcune cose
belle e buone, che erano state intraprese con gli animatori, gruppi teatrali,
gruppi di ballo, non è più possibile, un vero peccato.
Sono sempre in attesa di qualcuno per poter prendermi un caffè in compagnia.
Per chi volesse prendere visione delle notizie passate può cliccare sul link
sottostante (anche se per ora sono solo ammucchiate)
E' passato in questo momento un fruttivendolo (Chillu e San Piatru) ma credo che
scapperà subito.
Spero che in questi giorni mi sarà fatto il panno alla carambola, un movimento
ai video giochi, cambiandoli.
sento la radio ma non ho quasi niente da dire, ma è arrivato Gaetano menomale
primo scontrino della giornata ore 9 circa.
Hai visitatori la MIGLIORE GIORNATA
Domenica 4 Marzo 2012
Cielo coperto, si intravede stamattina qualche nuvola che si affaccia da
Reventino, ma non credo che pioverà
temperatura 8°
Primo caffè del giorno a Franco Bonacci ore 9,00
Umidità molto alta.
Continuiamo con la crisi, anche da noi si fa molto sentire,
01 Marzo 2012
Buonasera!!!
Cielo sereno, oggi bella giornata di sole, specialmente nel pomeriggio.
Temperatura 10° circa
Primo caffè della serata a Barolo
24 Febbraio 2012
Buona Sera a tutti
Cielo STILLATO, si intravedono delle stelle all'orizzonte, c'è un'arietta
fresca, comunque finalmente oggi non ha piovuto.
Temperatura 5°
Primo aperitivo della serata a giù giù e Scrich rispettivamente una Peroni e una
Heinechen.
Emergenza Neve finita
Come già detto precedentemente la neve è l'unica notizia di rilievo di questi
giorni per non dire mesi,
ci dispiace per Roma, Milano, Cesena, Bologna, ecc. per essere rimasti isolati,
( NOI qua siamo ISOLATI da sempre, anche senza neve,)
Non si può giocare nei campi di calcio.
Sono solo belle giornate davanti al caminetto con ub bel STOCCO DI salsiccia.
Continuiamo nel pomeriggio l'aggiornamento, il bar in questo momento è pieno,
tutto di persone con una più elevata età (nonni) la maggior parte dei ragazzi
sono andati a Catanzaro per l'incontro di calcio contro il Fano.
Mi è rimasto solo Mario, Agò, fabio e qualche altro, che ora mi sfugge.
Il cielo si è già riempito di nuvole e tra poco nevicherà di certo, il Catanzaro
in questo momento è 0-0 a per chi volesse sentire la partita del catanzaro vi
scrivo il link: http://www.radiocatanzaro.it/
ora vi lascio ci risentiremo a presto
Abbbrazzzi
01/01/2012
Buon Anno !!!
Cielo serenissimo, c'è un bel sole che rispecchia sul nostro territorio, non fa
nemmeno freddo.
Temperatura 9°
Primo caffè del giorno e dell'anno a Franco Bonacci
Siamo arrivati anche al 2012, un altro anno è passato, sulle nostre spalle,
mentre molti ragazzi continuano a crescere, per noi è un altro anno in più da
raccontare, è stato un anno molto strano, che ha preavvissato strane cose,
l'apertura di una nuova era, c'è chi dice che il 2012 sarà l'inizio della
povertà dopo tutte queste menzogne dette, dobbiamo rimboccarci le maniche e
credere anche in un passato, non molto recente ma quello raccontato dai nostri
genitori.
Domenica 25 Dicembre 2011
BUON Natale!!!
Temperatura 9°
Cielo coperto, pioviggina un pò, passeremo un Natale un pò bagnati.
Primo caffè del giorno di Natale a Paolo Roma, Ginone, Carruzzu, e Angiuzzu.
Stamattina si sente l'avvento del Natale anche sonoro, grazie a chi ha messo un
cd dalla GHiesuella per sentire ancora più vicino il Natale.
Per il resto si vede qualche persona in più in paese ma non molti, ieri ha
girato il babbo Natale per i regali ai bambini, è stata pure fatta la focara,
anche se verso le ore più piccole ha iniziato a piovere.
Mercoledì 21 Dicembre 2011
Clima classico natalizio, Neve, tutte le montagne e strade imbiancate, continua
anche stamattina a nevicare.
Temperatura 0°
Primo caffè del mattino a Mic ore 7,00 circa
E' sta per arrivare anche questo Natale, manca poco, la neve di questi giorni ci
ha un pò rallegrato, anche se i piedi congelano, ma i ragazzi in giro per le
strade si riscaldano giocando a palle di neve.
Sono arrivati i primi turisti a Castagna tra questi ricordiamo classificandoli
in ordine di importanza per il paese:
1. Tomas
2. Giuseppe (mouse) e figlio
3.Pepè
4.Daviduzzu (già partito)
5.Enzo e famiglia (arrivati per forza maggiore)
6.
7.Anselmo
8.ecc
Aspettiamo ancora con molta ansia di rivedere tutti gli altri
Si stanno organizzando tante manifestazioni di interesse pubblico, sia nei
locali che gli enti preposti a questi, il paese è invaso di luci natalizie, i
presepi sono davanti alle porte (scherziamo c'è ben poco di tutto questo) forse
un altro anno.
Le serate stanno trascorrendo abbastanza bene tra una partita a carte, una a
carambola, a calcetto, ecc. Il calcio è sempre prioritario su tutto, ci sono
tanti tifosi che esaltano sempre di più i loro idoli calciatori.
Stamattina sono in compagnia di Ginone riuscito a sbarcare fino alla Venova ieri
non è uscito proprio mi ha appena riferito, il motorino no può cacciarlo ed è
costretto a salire a piedi.
Anche da noi c'è stato lo sciopero dei dipendenti statali, di conseguenza siamo
invasi nelle proprie abitazioni di spazzatura raccolta e non ritirata.
Per la gioia dei ragazzi in questi giorni le scuole sono rimaste chiuse, su
ordinazione del Sindaco, date le avverse condizioni atmosferiche.
Anche quest'anno il Presepe di Panettieri è alla conclusione mancano ancora
pochi lavori, per essere aperto ai visitatori.
Buongiorno...
Domenica 4 Dicembre 2011
Cielo coperto, la mattinata inizia con la pioggia, e credo, viste le nuvole che
si affacciano da Reventino, pioverà tutta la giornata, la temperatura comunque è
abbastanza calda.
Temperatura 10°
Primo caffè del mattino a Franco Bonacci
E' iniziato anche il mese di Dicembre, speriamo che sia un bel mese , con una
bella "Focara", con un bel Natale per tutti, stiamo passando delle belle
seratine, anche ieri sera, dopo aver gustato un pò di aperitivi, un amichetto è
andato a prendere una bella soppressanta a casa, dopo averla affettata per bene,
è stata molto apprezzata da tutti, condividendo in pieno il buon gusto, è stato
un bel gesto, grazie al produttore, abbiamo così potuto apprezzare queste
qualità.
La serata è continuata poi all'insegna di qualche partita di calcio, nelle ore
più piccoline abbiamo anche fatto qualche panino.
Stamattina al bar c'è comunque poca gente, u Nanciu, Michewe, ginone , cumpari
angiuu, e qualche accanito giocatore dei videopoker.
Si sta preparando anche quest'anno a Panettieri l'Undicesimo Presepe per la
gioia di tutti gli appassionati visitatori, una bellissima iniziativa migliorata
sempre di anno in anno.
Non conosciamo ancora niente delle manifestazioni che si stanno preparando a
Carlopoli e Castagna.
Sicuramentele migliori iniziative saranno e sono sempre state, l'uccisione del
maiale da parte di molte famiglie, e le relative giornate di Frittue e suzzu e
sazizza.
La messa è appena iniziata, date le condizioni atmosferiche, credo che siano non
molte stamattina le persone che siedono sui banchi della chiesa.
Devo constatare che in questo mese di Novembre ed in particolare in questi
giorni ci sono state notevolissime visite al sito, sia di castagnisi che del b&b,
ringrazio tutti e spero specialmente nel b&b che questo notevole numero di
visite, porti numerosi ospiti, sia a Castagna che al B&B.
Ginone avendo per un pò finito di piovere, ha colto l'occasione per mettersi in
groppa al motorino per andarsene a tutta velocità.
Un marocchino, che ci fa visita molte mattine di domenica, viste le poche
persone presenti al Bar, ha pensato bene a svignarsela, va a vedere a qualche
altro forno.
Oggi sfida di rilievo a Lamezia tra Vigor e Catanzaro, sono due belle squadre
speriamo che riescano tutte due squadre in un soddisfacente campionato, salendo
entrambi.
GiuGiu è appena arrivato, Carruzzu ciuma supra na seggia, e Agò se sorseggia nu
crodinu ccu Domenicu.
A tutti i visitaori una Buona Domenica!!!
Mercoledì 23 Novembre 2011
Temperatura 12°
Condizioni atmosferiche pessime, ieri e stanotte acqua a più non posso la VENOVA
era invasa di acqua, da via Napoli scendeva un vero e proprio fiume, stamattina
comunque è uscito un pò di sole.
Primo caffè del mattino a Agostino e Ginone.
...Proseguiamo..., anche con difficoltà date le condizioni atmosferiche in
questo amato paese, quasi sempre senza grosse notizie di interesse pubblico, ed
anche di interesse proprio, ma è questo cresciamo nella più grande indifferenza,
l'apatia è la forza maggiore di molte persone, si vive all'ora non alla
giornata, Unica attività svolta dai ragazzi è qualche partita a pallone, al
campetto, per il resto .......,
Sono state raccolte le (PAMPOGLIE) dalla Venova e da grillo, ma che fine hanno
fatto? Una volta le stesse erano sfruttate per tante cose (dal FULLUNE ai
maiali, allo stesso alle persone solo che venivano messe dentro al materazzo.
Di buono anche qua si vivono le questioni di crisi politiche, di buono la caduta
del Governo, ma chiunque va al governo Italiano ha che fare con una crisi
grandissima, nessuno ha la bacchetta magica, e non credo che la crisi si risolve
con l'avvento di un bravissimi a capacissimo nuovo Presidente del COnsiglio,
speriamo bene...
Carlopoli vive con le sue serate al teatro comunale, ma credo che l'affluenza
del pubblico sia misero, peccato...
Al bar si vive sempre nello stesso modo, da una partita a carte , a carambola,
una partita ogni tanto in tv. un nano, un Gigante, un campari, una birretta,
ecc.
comunque il tutto accompagnato da un gustoso buffet come aperitivo.
in questo momento davanti al bar che prendono una boccata di sole c'è
Pasqualino, Virgilio, Ginone , u mUtu, e qualcun'altro nascosto.
Buona giornata ai visitatori.....
NOTIZIE:
Mercoledì 22 Novembre 2011
Temperatura 12°
Condizioni atmosferiche pessime, ieri e stanotte acqua a più non posso la VENOVA
era invasa
Lunedì 07 Novembre 2011
Cielo sereno, splendida mattinata di sole, sembra il mese di settembre, fa anche
caldo.
Temperatura 19°
Primi caffè del mattino a Gaetano, Agostino, Carmelo e Paolo.(a voglia e fafè
stamatina)
Dopo aver visto tutto quello che succede a Genova, Torino, Napoli, ecc dobbiamo
ritenerci fortunati per le condizioni atmosferiche che abbiamo dalle nostre
parti, a tutti i concittadini che abitano nelle zone sopra citate la nostra
piena solidarietà ad una veloce ripresa.
A Castagna la vita continua sempre inesorabilmente nello stesso modo tra una
pica di birra ed una di vino
Nella sezione in basso notizie relative alla presentazione del libro di
Salvatore Piccoli Il Soffio del Silenzio a Roma.
Buon Mercoledì 26 Ottobre 2011
Temperatuta 13°
Cielo coperto, pioviggina, anche se di rado esce un pò di sole, la pioggia
comunque prevale in questo prima parte della giornata.
Primo caffè del mattino a "U pisciaru" e Agò.
I primi raffreddori iniziano a vedersi, colpiscono un pò tutti, ( e io sono uno
di loro), molte persone sono in coda dal dottore per farsi curare in questi
giorni, causa le strane condizioni atmosferiche, un pò caldo e un pò freddo,
quindi uno non sa nemmeno come vestirsi.
Stamattina non si vede ancora nessuno in giro sono già le 9,40 circa, solo un
accanito giocatore dei video giochi che tenta la fortuna.
Il Pane sta arrivando in questo momento, ed anche un cliente al bar "Carruzzu
r...u"
Buona Domenica 23 Ottobre 2011
Tempo poco nuvoloso, anche se ogni tanto esce uno spiraglio di sole, da
Reventino si intravedono già delle nuvole, quindi è molto facile che nel
pomeriggio se non prima ritorna a piovere, la temperatura comunque è abbbastanza
calda.
Temperatura 15°
Primo caffè del mattino allu cumpari Angelo e Ginone
Stasera opera teatrale presso il teatro comunale di Carlopoli "Abbasta ma è
masculu"
Buona Domenica 09 Ottobre 2011
Cielo coperto, piove, ma non fa ancora molto freddo anzi per niente,
probabilmente dovuto al troppo caldo fatto in questo mese di Settembre.
Temperatura 17°
Primo caffè del giorno a .... Cumpari angelo
Primo caffè del pomeriggio a Filippo Liuk
Aggiornate le sezioni castagnesi nel mondo, e personaggi tipici di Carlopoli sul
sito www.castagnisi.it
Le bellissime condizioni atmosferiche di questo mese
di Settembre hanno fatto si che si allungasse il periodo estivo, (forse questo
caldo nemmeno ad Agosto), Il mese di ottobre è partito pure bene ma in questi
giorni è cambiato il tempo, ha iniziato a piovere, con dei tuoni spaventosi
(vedi la notte appena trascorsa).
Le scuole sono iniziate, i ragazzi hanno incominciato così il loro percorso
formativo anche quest'anno, tra emozioni per i giovani che iniziano, e qualche
rammarico per chi deve ricordare le belle serate estive trascorse.
Mafie in Pentola è stato l'evento teatrale di qialche giorno fa rappresentato da
alcuni artisti provenienti da Bologna, Parma, ecc. presso il Teatro Comunale di
Carlopoli, molte altre rappresentazioni sono state fatte in città come Lamezia ,
Catanzaro, Tropea ecc. (per capire meglio l'importanza dell'argomento)
Buon Mercoledì 21 Settembre 2011
temperatura 12°
Cielo coperto, piove e fa freddino, se continua così per qualche altro giorno,
bisogna sicuramente accendere il fuoco.ù
Primo caffè del pomeriggio a Santo Sirianni, Gennaro Arcuri e Carlo Piccoli.
Le belle giornate del mese di Settembre sembrano ormai solo un bel ricordo,
queste belle giornate di sole con temperature al di sopra della media hanno
prolungato di un mese quasi sicuramente l'estate, per la gioia dei vacanzieri
ritardatari, il mare è stato splendido, la montagna adorabile per le sue
frescure, e i nostri paesi sono rimasti anche più pieni di persone sia di sera
che di giorno.
Le numerose feste di piazza di quest'estate sono comunque finite, molto successo
hanno avuto sia la festa dei Kalamu alla villetta, che le feste della birra,
altre come nu tte reggae sound, gruppo bravissimo che cantava le canzoni di Rino
Gaetano, anche le manifestazioni fatte a Carlopoli, dalla Pro loco hanno avuto
un'enorme successo, dal festival del cinema alle feste di piazza, Un grandissimo
GRAZZZIE a tutti i ragazzi del Centro Culturale che hanno lavorato talmente
tanto che non c'è unità di misura tale per poter effettuare un'alisi attenta di
misurazione.
comunque credo che siano riusciti benissimo ad allietare le serate estive di
Castagna.
Non posso fare a meno di citare le anche numerossime feste organizzate a
Panettieri, anche manifestazioni culturali, in questa piena estate sono riuscite
benissimo ai concittadini di Panettieri, anche a loro grazzzie.
Devo anche precisare che molte manifestazioni sono state organizzate
dall'amministrazione di Carlopoli, ed altre anche mediante il loro patrocinio.
In questa estate del 2011 sono riusciti persino ad asfaltare le strade interne
sia di carlopoli che di Castagna.
Un ringraziamento particolare a tutti i clienti del B&B "Castagna" che anche
quest'anno si sono mostrati sempre più numerosi e soddisfatti, grazie
particolarmente alla famiglia di De Fazio Daniele, con la moglie, e le figlie,
si sono sentite, come a casa loro, talmente felici di avere visitato il paesino
dei loro padri e nonni, che nel momento di lasciarci si sono talmente commossi
lasciando uscire anche qualche lacrima, è anche giusto e umano, non nati a
Castagna, non parlano l'italiano, e non sanno nemmeno se riusciranno qualche
altra volta a ritornare in Italia.
Grazie anche alla Famiglia Moschella, per il loro ritorno, confermandoci ancora
la buona riuscita della nostra iniziativa (nascita del B&B).
ora vi lascio ci sono due ragazzi Santino e Guido che devono collegarsi mediante
questo computer al Fantacalcio e non voglio negare loro questo sentimento.
Cielo Sereno splendida giornata di sole quella che appare dalle prime ore del
mattino sul nostro paese, è un tempo splendido per andare al mare i vacanzieri
che intendono fare le vacanze in questi giorni, è consigliato venire dalle
nostre parti.
4 settembre 2011
Temperatura 29°
Primo caffè del mattino a Agostino De Fazio (Zagù)
Il mio primo pensiero di questo giorno è stato riferito al 4 Settembre 98,il
giorno più lungo è brutto di tutta la mia vita, a te che controlli le nostre
giornate aiutandoci a passarle nel miglior modo possibile, lascio il mio ciao.
Le belle giornate di questi giorni aiutano ad allungare un pò di più l'estate,
ancora in paese si intravede qualche turista, anche se pochi, vedi Filippo
Sirianni, Angelica e famiglia e qualche altro, tra breve inizieranno le scuole e
quindi resteremo in pochi.
Ieri sera c'è stata la festa di Grillo, ci sono pochissime bancarelle, forse
nemmeno le fichi d'india, però c'è l'autoscontro per la gioia dei più piccini e
di qualche più grandicello.
Buon Sabato sera 27 Agosto 2011
Stasera Mario Laconi si è preso il primo caffè della serata.
Splendida serata estiva quella che stiamo per passare, anche se oggi ha un
pochino piovigginato, ha fatto si che la serata sia più freschina e l'aria è più
respirabile.
I pochi turisti rimasti sono qui davanti al bar si possono osservare i movimenti
strategici mediante la web cam accesa in questa serata dal seguente LiNK
http://ww.com/barhostaria
Buona Domenica 21 Agosto 2011
Cielo sereno splendide giornate di sole quelle che stiamo passando in questo
fine di mese, non c'è un'alito di vento ed anche la notte fa caldo.
Temperatura 32°
Primo caffè del mattino a Filippo Talarico
Ed anche questo mese di Agosto, il mese più bello dell'anno per moltissimi sta
passando, i turisti arrivati in paese quest'anno sono stati molti di meno degli
anni passati, comunque abbiamo avuto un paese pieno di movimenmto quest'anno,
principalmente basato sulle festicciole fatte da una parte all'altra del paese
in una serata sono stati fatte anche più manifestazioni da un Karaoke in
piazzetta ad una festicciola fatta con un complessino.
Mentre noi del bar Hostaria restavamo a guardare.
La nostra manifestazione di maggior successo è stata sicuramente la tombolata
estiva, con tantissimi e ricchissimi premi, il premio principale un computer
Notebook 10'' lo ha vinto Daviduzzu Vitalone.
Devo anche sottolineare il notevole successo delle feste di piazza fatte nella
villetta comunale a Castagna dal concerto dei Kalamu, alla festa della birra, un
apprezzamento particolare agli organizzatori delle serate (i ragazzi del CENTRO)
Non dimentico e rivaluto anch'io il successo della festa della Madonna di
Corazzo anticipata al mese di Agosto.
Anche delle escursioni organizzate in sila e per i nostri amatissimi sentieri
organizzati da Castagna for ever da raffalele non sono certo di meno importanza.
ed anche le feste nei paesi vicini hanno avuto un bel successo specialmente
quelle fatte a Panettieri dalla festa di Piazza con Eugenio Bennato nostro
ospite al B&B ed anche al Bar canticchiando fino alle ore piccole davanti al
nostro locale, anche Martufello si è rivelata una bella esperienza sempre a
Panettieri.
Forse è mancata qualche partita a pallone in più al campetto, probabilmente
perchè molto impegnati sulle feste di piazza non si è avuto il tempo per fare
quattro tiri a pallone.
I turisti nuovi arrivati in paese credo che siano rimasti soddisfatti dalle
nostre iniziative.
Le serate trascorse nei locali comunque non sono state molto accentuate nel
bere, si è pensato di più forse a sgranocchiare qualcosa da mangiare nei nuovi
locali, mentre noi del bar hostaria curavamo i particolari mancanti.
Il B&B "Castagna" continua ad affermarsi con successo, ha portato anche
quest'anno nuove persone che non conoscevano Castagna, ed anche molti che
sicuramente non sarebbero ritornati più in paese, ( anche se non sono molti per
ora) ma con l'augurio che cresceranno negli anni futuri con l'auspicio anche di
garantire sempre il meglio di noi a tutti gli ospiti, sicuramente c'è da
migliorare facendo qualcosa in più per l'intrattenimento ed anche per il
soggiorno nel locale.
In paese sono mancati alcuni amici che ci hanno fatto compagnia negli anni
passati tra questi Giuseppe e Alessandro (mouse) Andrea Pugliano con la moglie
Miriam, Giacomino Jek, Rosario (il Riavolo), a loro un felice ritorno ed un a
presto.
Sono molte le persone che sono già andate via, a loro un buon ritorno nei luoghi
di lavoro, ed un grazie a tutti per avere continuato ad avere fiducia in noi e
dei nostri locali.
Buon Mercoledì 10 Agosto 2011
Cielo Sereno anche se c'è un venticello abbastanza freschino, la mattinata è
trascorsa bene.
Temperatura 25°
Primo caffè del giorno a Pepè e Michele Arcuri
Tantissime le manifestazioni in questo periodo dalle nostre parti da ricordare
quella del 14 a Panettieri di Eugenio Bennato
Buona Domenica 17 Luglio 2011
Temperatura 32° (Pomeriggio ore 14,50 circa)
Splendida giornata di sole a Castagna e in tutta la Calabria, moltissimi sono al
mare per gustare le nostre bellezze,chi rimane cerca un pò di frescura sotto gli
alberi di Castagno che circondano il territorio ed anche lungo i ruscelli
incontaminati della sila.
Primo Caffè del mattino a Peppino Gentile e Salvatore di Bianchi.
E' iniziata l' E...state "finalmente" anche per il caldo,
sono iniziati ad arrivare i primi turisti a trascorrere le loro meritate
vacanze, sono arrivati la Parrilla, con tutto il seguito, Gori Graziano con
famiglia, Cesarina con la mamma, Sasà con famiglia, Anche oggi sono arrivati
Andrea ed Anna, credo che andranno per qualche giorno al mare e subito dopo
resteranno in paese per rallegrarsi con noi in paese.
Mancano ancora all'appello cumpari Giuseppe e Gesaru, il Capitano, Tomaceschi,...
Il Bar è stato ristrutturato con un nuovo look "LUCCU" sicuramente più vivace
che esprime gioià e felicità, in maniera tale per poter ospitare tantissime
persone, dai più giovani ai più vecchi, di qualsiasi colore, religione, ecc.
Dai vari collegamenti che inserisco in facebook si può notare in anteprima il
collegamento diretto con il bar e principalmente con tutto il paese.
Si gioca a pallone in questi giorni al campetto, molte famigliole sono andate al
mare, i rimanti 4 siamo in paese, organizziamo qualche festa d'intrattenimento
serale, peschiamo al fiume ed al laghetto, aspettiamo con ansia che arrivi
qualche pulman di turisti, o che arrivi un'ondata di lavoro, che investi tutto e
tutti,
le cipolle sono già ingrossate nei nostri orticelli "unica e vera ricchezza"
alla fine siamo certi che mangeremo tutti Pane e Cipolla "a nnu cantu e cavune".
dopo questa parentesi molto seria con un pò di umore castagnese, lascio a tutti
un buon arrivo a Castagna.
Consiglio di visitare l'aggiornamento al sito www.castagnisi.it/b&B.asp
Buona Domenica 26 Giugno 2011
Mattinata freschina, c'è una brezza nell'aria e fa si che necessità di portare
con se un indumento più pesante, maglia o giubotto, anche se c'è un bel sole
accompagnato da un forte venticello.
Temperatura 18°
Primo caffè del mattino a Angelo Colosimo e Agò Agò
La scuola è finita i ragazzi sono in giro c'è un pò di movimento in più in giro
per il paese, si gioca molto al campetto, grazie anche alle migliorate
condizioni atmosferiche, che da qualche giorno non piove più.
L'erbacce per le vie del paese, hanno iniziato a tagliarle, grazie anche agli
operai, Maruzzu, Buc, Dariu, ecc.
Auguri allo scrittore Paolo Arcuri per il bel romanzo scritto, ha suscitato
molte emozioni a chi ha avuto il piacere di leggerlo.
Premiazione del libro di Salvatore Piccoli, Venti Nomadi, a Napoli al concorso
Nuove Lettere,
notizie più dettagliate su una nuova sezione nel sito.
Nuovo Luck al Bar sia interno che esterno, sempre per la gioia dei e meritata
vacanza dei nostri concittadini che vogliono soggiornare a Castagna.
Stamattina al bar poche persone u Tedescu, u mutu, salvatore da coppa,
pasquawinu, zu mariu, ginone, ecc.
Buona Domenica 19 Giugno 2011
Cielo sereno sembra che faccia caldo, in quanto stiamo passando altro che
temperature estive, sembra unfreddo di Novembre, di buono posso dire che ieri
unico giorno che non ha piovuto.
temperatura 20°
Primo caffè del mattino a Brunetto, angelo Falbo,e Agò
Oggi a Corazzo festa del SI per la buona riuscita del Referendum sull'acqua
Pubblica siete tutti invitati
Notevoli manifestazioni di interesse pubblico sono state fatte a carlopoli in
questi giorni, tipo "Nino che silenzio stasera" commedia sulla storia del
giudice Scopelliti, fatta a scuola, Saggio di Ballo fatto al Teatro comunale,
ecc
Devo inserire una lettera arrivata da un regista Inglese, per una commedia che
devono fare, chiedono il mio ma principalmente il vostro contributo carissimi
Castagnisi per inserire alcune foto del vostro sito www.castagnisi.it e
www.ginopiccoli.com e vogliono da me l'autorizzazione, io ho accettato con piacere
perchè credo che a Castagna serve a farsi conoscere, vi inserisco l'originale
della lettera:
Hello
My name is Eleri Butler and I am Production Manager working with Dr Xavier
Mendik, Director of Cine-excess DVD label at Brunel University, in the UK.
We are producing a short academic oriented documentary about the Italian
filmmaker Ruggero Deodato, due for release in the UK. We are currently in the
final stage of editing and I have been looking for 2 or 3 archive images to
illustrate the Direcor's view that his films are influenced by the North-South
question in Italy.
Some of the images on your website -
http://www.ginopiccoli.com/i_personaggi___simbolo.htm - are a fantastic
representation of life and communities in Italy, and I am writing to ask if you
would be so kind as to give us permission to reproduce a couple of these images
- images of Italian landscape and communities at work?
We have almost no budget for this project but we would of course acknowledge you
and your website in the credits, with thanks for your support for this project.
Could you please let me know if you would be so kind as to give us permission to
use some of these images?
If you would like further information about this project, do please let me know.
With best wishes
Eleri Butler
Production Manager
on behalf of
Xavier Mendik
Producer and Director, Cine Excess
Festa della Repubblica, "La vera Italia è quella UNITA da Nord a Sud," e per
tutti Viva l'Italia
temperatura 18°
Cielo sereno, non ci sono nuvole all'orizzonte, anche se c'è una leggera brezza
estiva, bisogna stare con un maglioncino in queste prime ore del mattino
Primo caffè del giorno a Mario Laconi.
Prima manifestazione pubblica sull'acqua, si tiene a Corazzo con il contributo
di tutti i paesi vicini, si aspettano numerose persone data l'importanza
dell'argomento trattato, quindi tutti sono invitati a partecipare a questa
manifestazione e mi raccomando firmiamo tutti il referendum. Lo sfondo
testimonia anche l'importanza dell'argomento i veri Proprietari dell'acqua sono
e rimarranno i cittadini
Alle 10,30 circa è passata a piedi per Corazzo cantando e manifestando un gruppo
di volontari di Carlopoli, e Castagna.
In paese è forse arrivata un pò di primavera, abbiamo passato un mese di Maggio
molto ma molto freddo, sembrava in alcuni giorni il che facesse il freddo del
mese di Novembre, comunque devo dire che Giugno è partito abbastanza bene sono
già due giorni che le condizioni atmosferiche sembrano migliorate,
l'erbacce per le vie del paese hanno iniziato a tagliarle anche se forse ci sono
buche e rovi che andrebero curati un bel pò di più, speriamo che in un futuro
prossimo si possa fare di meglio.
Ginone è qui davanti, con Turuzzo (u mutu) e Maruzzu, lo svizzero passeggia sul
corso Nazionale, si intravede qualcun'altro verso la curva del cimitero (per chi
non conoscesse i nostri luoghi la curva è quella prima dell'incrocio citato)
Ancora non si capisce bene quali sono i programmi delle amministrazioni per
questa estate, Anche perchè l'ottima riuscita dell'anno scorso, manifestazioni
di intrattenimento tramite gli animatori, non si ripeterà, allora tutti stanno
aspettando e vogliono sapere se ci sono iniziative migliori.
Primo caffè della serata a Serafino
Tempo instabile, si passa da un cielo nuvoloso nella mattinata e primo
pomeriggio a un cielo stellato nella serata, anche le temperature sono molto
abbassate, fa un freddo invernale il fuoco deve essere acceso per riscaldarsi.
La pasqua è passata, e credo che una Pasqua così nuda di persone in paese non
c'è mai stata, all'infuori di Pepè (accompagnato da gentile consorte), di Bruno
Arcuri figlio di Gabriele accompagnato anche dal figlio, e da Samuele, forse
qualcuno lo scordo, non c'è stato nessun altro.
L'unica vera novità è l'arrivo in paese di nuove persone mai state in Calabria e
principalmente nemmeno credevano che esistesse un paesino chiamato Castagna
"grazie al frutto di tanti sacrifici sia economici che morali fatti da poche
persone, finalmente possiamo affermare che Castagna fa parte del MONDO, molte
persone sono ritornate dopo anni e forse pensavano anche di non dover più vedere
l'amato paese, Tutti ospiti al B&B "Castagna".
Cosa importante e che tantissime altre persone sono prenotate per venire, sia a
breve tempo tra qualche giorno che a tempi più lunghi, forse ci sarà anche il
ritorno di un Pulman questa volta pieno di Castagnesi nel MONDO, che visiteranno
dove hanno vissuto i loro avi.
A tutte queste persone che sono assidui frequentatori del sito www.castagnisi.it
va il mio più profondo ringraziamento, anche se ricevo sempre costantemente
ringraziamenti, da tutti per il lavoro effettuato, tramite questo sito tutti si
sentono più vicini, e vivono tramite le varie web cam disposte in paese momenti
di vive emozioni native quando incontrano persone, che non conoscono, e che
vogliono conoscere al più presto, ed anche le stesse emozioni le vivono le
persone che incontrano con gli persone che devono vedere da decenni,
a tutti voi il mio più profondo e commosso GRAZZZIE!!!
In questo periodo a Castagna sono iniziate le piantagioni delle patate, delle
cipolle, delle lattughe, ecc.
Anche se devo dire che sono sempre più poche le persone che curano il loro
orticello, anche perchè molti di questi non ci sono più, chi dovrebbe oggi
curare l'orticello dovrebbero essere i figli ed anche i nipoti, ma quasi nessuno
di questi vuole maturare questo tipo di esperienza, veder nascere qualcosa sotto
i loro occhi ed aiutarla a crescere, sia che fosse una piantina, o un vegetale.
Pochissime persone arrivate in paese per passare questa Pasqua, fino ad oggi
sono arrivati solamente Bruno Arcuri, il papà Gabriele ed il figlio
Alberto,
speriamo che oggi pomeriggio arrivino tantissime persone.
Stasera sera LIFE show e Music al Bar HOSTARIA sempre in attesa di tante
persone.
Inserita una nuova Web Cam esterna che affaccia sula VENOVA, per la gioia dei
nostri carissimi compaesani che vivono fuori,per essere sempre più vicini a
Castagna e al Bar HOSTARIA.
Le giornate in paese trascorrono sempre di più e bene, si inizia a uscire dai
Bunker invernali, in giro si vede qualche persona in più, sono arrivati i
gelati, speriamo di non dovere più accendere la stufa al bar,
Molte persone hanno iniziato a preparare la terra per le loro piantagioni, altri
hanno iniziato a lavorare, altri vanno a giocare a pallone al campetto, chi
rimane in pochi affaccia al bar per una partitella a carte, a prendere un Buon
caffè.
E' ritornato a Castagna un ragazzo Ariel, che c'è stato
qualche tempo fà, ha portato con se anche la mamma per fargli conoscere il paese
di Castagana, essendo di origini castagnesi (fam. Guerino), c'è anche in questi
giorni in paese Dario il papà di Mario Laconi per una breve e piacevole visita
al figlio, Tutti ospiti del B&B "CASTAGNA".
Ci stiamo attrezando per affrontare una bella Pasqua
dare sempre di più ai nostri clienti è questa una nostra prerogativa, abbiamo
parecchie prenotazioni al B&B, anche di persone che non sono mai state in paese,
ed altri che ritornano, dopo aver assaporato, la tranquillità del paese,
l'accoglienza al B&B, aver goduto dei confort del B&B e del Bar HOSTARIA, a
tutti un BUON primo ARRIVO e un FELICE RITORNO.
Sabato 02 Aprile 2011 dalle ore 18,00 Bar Hostaria Castagna Night schow, una
serata fatta per chi vuole divertirsi in compagnia di buona musica scelta da voi
stessi, tanto da mangiare e da bere a prezzi convienentissimi.
Vi aspettiamo numerosi
Sabato 26 Marzo al BAR HOSTARIA festa della birra tanto divertimento aspettiamo
tutti, non riflettere è quello che aspettavi, chiama i tuoi amici che vi stiamo
aspettando.
temperatura 9
Giornataccia quella di oggi, pioggia a dirotto, freddo, quindi nessuno in giro
solo racchiusi nei bar, non si può transitare,della bella giornata, piena di
sole di ieri, non rimane che solo il ricordo.
Primo caffè del mattino Angelo Falbo, Mario Piccoli e Ginone sempre presente.
Bella Domenica quella di oggi trascorsa, piena di tanto sport, giocate a carte,
a carambola, calcetto,ecc.
C'è da dire l'arrivo per un paio di giorni di Enzo, per venire a trovare la
mamma che non sta molto bene, ma già ripartito oggi stesso. Manca ancora per
qualche giorno Santuzzu, partito per andare a dare una mano alla sua squadretta
del cuore a Torino, si sarà sicuramente tanto divertito, è pure andato a Milano,
Como, A Bergamu dove la Parrilla, mancava comunque solo Giù Giù al nord (mu u
facia sburiare buanu), domani sicuramente ritorna.
Fino a poco fa siamo stati in compagnia di qualche cliente davanti alla porta
(chi se assuicchiavanu) Michel, Ginone, mastru Brunu, invece adesso è arrivato
Maurizio ( u fruttivenduaru) al solito caffè, siamo anche in compagnia di Gii
Giù e Enzo Ferrise.
Di sera ci siamo visti qualche partita di coppa in queste sera unica cosa di
buono fatta, Oltre alla CAGGIOA tagliata a pecuraru non c'è nessuna notizia
importante da dare ai miei visitatori.Be che faccio giocare qualche schedina a
Virgilio, Enzo e Giù Giù.
Ha fatto anche la neve una settimana fa, non molta ma è la causa del freddo di
questi giorni.
E' arrivato anche (U mutu) in questo momento, a controllato e se ne è andato.
Raggiunta quota 40.000 visitatori in 2 anni e 1 mese di vita di questo sito,
grazie ai visitatori, spero che sia sempre di vostro gradimento perchè questo
sito non è mio è VOSTRO, di tutti solo così possiamo far parte del mondo,
conoscere, e farci conoscere.
A BREVE NUOVE FOTO NELLE SEZIONI personaggi storici e simbolo e castagnesi nel
mondo
Ci siamo svegliati stamattina, con un panorama insolito "tutto bianco" ha
nevicato per un bel pò, fino alle 10 del mattino circa, il primo pomeriggio
invece è uscito il sole, ha sciolto tutta la neve, e si sta abbastanza bene.
Primo caffè del pomeriggio a Guido e Santo.
Ieri sera a Carlopoli ed anche stasera c'è stato un gruppo teatrale di Aversa
Napoli, con la regia di Franco Apicella, il Musicol si intitola SCUGNIZZI, i
pochissimi spettatori presenti, hanno potuto gustare uno spettacolo davvero
inedito, splendido, offerto da questi artisti napoletani, tramite il contributo
anche del gruppo animatori presenti a Carlopoli e all'amministrazione comunale,
questo tipo di spettacoli merita sicuramente un afflusso di gente molto maggiore
di quello visto ieri sera a Carlopoli.
Invito comunque chi vuole vedere qualcosa di nuovo, fare un'esperinza nuova, di
andare a vedere quello che questi artisti ci stanno regalando, in quanto credo
che un evento del genere a Carlopoli, sarà quasi impossibile ripetersi.
Auguri agli aristi e grazzzie ancora per averci preferito nel regalarci due ore
di vita diverse.
Al Teatro di Carlopoli Venerdì 18 ore 20,00 e sabato 19 ore 18,00 Commedia
teatrale per maggiori dettagli nella sezione Appuntamenti
Stamattina al bar è già arrivato qualcuno oltre ai due caffè citati prima, c'è
stato Mario per le fotocopie da portare in chiesa.
Ginone è appena arrivato al bar per il solito caffè.
Che dire in questo intervallo di tempo trascorso tra le ultime notizie ed oggi,
tranne il cambiamento di clima già descritto prima, si può continuare come a
vivere in paese sempre nello stesso modo, le buche sono le stesse, le persone
pure solo di rado si vede qualche faccia nuova, tutti sempre con lo stesso
metodo di fare, di vivere, una malinconia vive in paese traumatizzata già dagli
anni passati, sono poche le persone che cambiano.
In mezzo alla strada in questo momento non c'è nessuno, clienti al bar solo gli
spazzini che hanno raccolto la spazzatura, si aspetta, e con la scusa mi viene
la voglia di scrivere qualcosa per tutti i visitatori del sito ed anche per gli
amanti nostalgici di questo nostro paese, che si trovano fuori per loro scelta,
anzi colgo anche l'occasione per salutare tutti.
Inserisco uno sfondo attinente al periodo (SAN VALENTINO) facendo così gli
auguri a tutti gli innamorati del mondo
e ricordo per un felice San Valentino consiglio il B&B "CASTAGNA"
Le giornate sono sempre le stesse in paese in questo periodo, si gioca a carte,
a carambola meno a bigliardino, si vedono tante partite specialmente di coppa, e
devo dire che sono abbastanza belle,
Le attività teatrali continuano abbastanza bene c'è stata anche una bella
manifestazione a Carlopoli al Teatro, con una bella affluenza di pubblico,
(grazie agli animatori ed all'amministrazione che si prodiga e da la possibilità
di esibirsi).
In paese poche le cose di rilievo, il ritorno di Giù Giù dal lavoro, la partenza
di Tomas, il raffreddore di Buc (ma prontamente ed efficacemente curato dal mio
Punch),
Le vincita di Petruzzu sulla schedina 192.000.000.000
di dollari,
Le favole raccontante da alcuni nostri concittadini, sulle piante del nostro
territorio, la solita mancanza di lavoro, i problemi relativi ai trasporti, per
Catanzaro, Cosenza, Lamezia e LLU Cianzu,
Ma appena potremo richiameremo su questi luoghi chi ha fatto queste strade (con
pala e PICCONE e tantissimi sudori), così faremo aggiustare a loro queste
maledettisime buche, che non si riescono mai ad aggiustare, ne con mezzi
costosissimi, ne tantomeno con prodotti moderni di gran qualità.
Aperto il laboratorio di Macelleria di tarallo, in via Roma n. 1
Ferimento e investimento del cane "Cordoba" di Michele il Tedesco e di Giuliana
la figlia, le condizioni sembravano critiche ma dopo l'intervento del 118 con
l'assistenza del Dott. Carlo Arcuri e il dovuto trasporto in ospedale, le
condizioni di salute di Cordoba sono migliorate subito, a lui una pronta
guarigione.
Ginone ancora stamattina non si vede, il tedesco è appena arrivato e gli preparo
subito un caffè.
A dimenticavo di comunicare il nuovo Direttore del supermercato a Castagna
(NAPY).
Le vacanze natalizie sono finite per tutti non è rimasto più nessuno in paese,
ognuno ha raggiunto il proprio posto di lavoro rimaniamo solo in contatto via
web, tramite facebook e quando accendo la web dal bar.
Ha tutti un felice ritorno a casa, al proprio lavoro, grazie per esserci venuti
a trovare a continuare un rapporto di reciproca cordialità, ancora grazie a
tuttti
Bar Hostaria e Bed Breakfast "CASTAGNA"
Finalmente si è visto qualcuno in più per la fine dell'anno, sono arrivati altri
amici a iniziare l'anno nuovo a Castagna, da tutta Italia comprese le isole
maggiori in pratica da Palermo a Sondrio.
Le seratine stanno passando tra una giocata a tombola e un Texan Old'em per
proseguire con le solite giocate a carte, a carambola, calcetto, ecc.
Mattinata con pochi clienti al bar oltre ad Agostino e Maruzzu, c'è Ginone ora
presente sulla panchina ad assaporare il sole di questa bella giornata, insieme
a Pietro è anche arrivato Luciano e zio Mario a gistare un profumato caffè.
Ed anche questo Natale è arrivato, per tutti l'augurio di una meritata felicità
piena di PACE e di salute.
Sono poche le persone arrivate ancora in paese per queste feste come già citato
nei giorni passati ci sono molte assenze ingiustificate.
Ieri sera dopo molti tentativi sono riusciti ad accendere la FOCARA , nonostante
la forte pioggia, molti ragazzi se non tutti sono scesi in piazza a preparare
una bella grigliata di salsicce e di carne.
Il Natale è alle porte iniziano ad arrivare i primi turisti da Giuseppe (mouse)
a Tomaceschi, poi seguendo la Parrilla (credo oggi anche se non l'ho ancora
visto)
ecc.
Mancherano all'appello quasi sicuramente il Capitano,
Pepè mi sa che ha perso u POSTAWE e deve trovare e deve arrivare con un mezzo di
emergenza,
per il resto ci stiamo attrezzando per garantire delle belle felici e piacevoli
feste a tutti, grandi, piccoli, belli, brutti, simpatici antipatici, ecc.
La focara è stata già preparata bisogna solo andare in sila a prendere una
stizza di deda per l'accensione
Mattinata con la neve, sono già 2 giorni che ci rallegra un pò di neve, per la
gioia dei più piccoli ed anche dei più grandicelli che così non vanno a scuola
e giocano a prendersi a palle di neve.
Le giornate continuano in allegria in questo amato paese, chi passeggia di sera
sul corso chi resta al bar a giocare a carte o a carambola ecc., chi preferisce
mangiare un calzone, una pizzetta, o un arancino da Tony.
Sono anche iniziati i preparativi per passare un bel Natale in allegria, anche
se il paese è rimasto un pò nudo per quanto riguarda le illuminazioni pubbliche,
ed anche i soliti alberi di Natale giganti che si facevano di solito al Margio o
in Piazza ed anche alla venova.
Di positivo possiamo notare la presenza di Agostino Zagù su facebook, ( per la
gioia di tante ragazze)
Molti stanno iniziando i preparativi per fare le salsiccia, le soppressate ed
anche le frittole.
Continua ancora la caccia ai cinghiali, tutte le Domeniche si festeggia con
questa preda.
La chiesa di Castagna è chiusa già da 15 giorni per lavori di restauro, le SS
Messe si svolgono tutte le Domeniche e festivi alla VENOVA alla GHIESUELLA.
Gennaro de u terzu de e castagne e appena arrivato adesso al bar sta seduto da
solo al bar a meditare, aspetta qualche altro collega per prendersi il solito
caffè di orzo (sicuramente l'aspettato è Carruzzu u NANCIU)
lo svizzero passeggia qui fuori con qualche suo coetaneo.
Ginone non è ancora arrivato, causa neve alla MPETRATA,
Il pulman proveniente da Catanzaro l'altro giorno è rimasto impantanato sulla
neve, è stato necessario l'intervento dei vigili per riportare i ragazzi verso
casa.
Il Nancio è appena arrivato vado a fargli il solito caffè descritto prima.
Si sta preparando anche una commedia per quest'estate molti ragazzi sono
impegnati per questa manifestazione.
A giorni a Castagna sarà riaperta una Macelleria PICCOLI con annesso un
modernissimo laboratorio di Salumi e tutti i tipi di Inzaccati.
Belle le partite di coppa che ci siamo visti in queste serate.
Carlopoli. A distanza di
un anno e mezzo dall’insediamento dell’Amministrazione
Comunale del centro montano, il bilancio sembra essere
più che soddisfacente anche se rimane ferma la
convinzione che si possa e si debba fare di più e sempre
meglio. L’attività progettuale messa in piedi risulta
essere consistente e si aggira intorno ai 4 milioni di
euro.
Essa riguarda:
l’illuminazione pubblica, la raccolta differenziata
porta a porta, la presentazione di un piano di
riqualificazione dei centri storici “Carlopoli
Ulteriore”, l’UNRRA, l’Assistenza Domiciliare Integrata,
l’avvio dell’iter progettuale del nuovo Piano
Strutturale Comunale, il Centro Sportivo Polivalente, il
Piano dello Sviluppo Rurale, i progetti integrati per le
aree rurali, il Pon Sicurezza per il recupero di spazi
pubblici, la messa in sicurezza dell’edificio
scolastico, il centro di aggregazione giovanile, la
creazione dei sentieri della memoria per rivalutare il
monastero di Corazzo e l’area circostante, il percorso
naturalistico, la riqualificazione delle fontane, la
creazione di un nido comunale, la partecipazione alla
settimana delle biblioteche, l’orientamento musicale a
scopo bandistico per i più piccoli.
A ciò si aggiungano la richiesta di finanziamento per la
Chiesa Madre “Maria del Monte Carmelo”, per l’opera di
urbanizzazione primaria e secondaria e per il ripristino
ed il potenziamento della rete idrica, oltre che per
l’asfalto delle strade. Ad oggi sono stati approvati
progetti e richieste di finanziamento per più di 1
milione di euro: la raccolta differenziata porta a
porta, la piattaforma culturale che rientra nel piano
“Carlopoli Ulteriore”, l’illuminazione pubblica, il
centro polivalente, la ristrutturazione della Chiesa
Madre, l’opera di urbanizzazione primaria e secondaria e
l’asfalto delle strade.
Riguardo alle relazioni con gli altri Enti, sono stati
intessuti rapporti con le altre amministrazioni e la
comunità montana, nell’ottica della concertazione e
della sinergia. Da sottolineare la co-pianificazione del
piano dei servizi sociali integrato che vede Soveria
Mannelli, ente capofila del distretto sanitario del
Reventino; la co-progettazione dell’isola ecologica per
lo stoccaggio dei rifiuti differenziato con il Comune di
Soveria Mannelli, ed il progetto di integrazione
scolastica per gli alunni disabili con il Comune di
Soveria Mannelli, gli istituti comprensivi di Soveria e
di Serrastretta e il Centro di Salute Mentale. Il
comune di Carlopoli è inoltre socio fondatore del
neonato Gal (gruppo di azione locale) e fa parte della
RECOSOL (rete dei comuni solidali). È intenzione
dell’amministrazione, anche, entrare nel coordinamento
nazionale degli enti locali per la pace ed riconoscere
all’interno del proprio statuto l’accesso all’acqua come
diritto umano così come proposto dal Forum Italiano dei
Movimenti per l’Acqua.
Tra le azioni sociali di rilievo sia la collaborazione
con l’AISM e l’AIL per la raccolta fondi con la vendita
mele e di stelle di natale ,che le diverse
manifestazioni realizzate in direzione della legalità e
della rivalutazione delle risorse del comune, tra le
quali a titolo esemplificativo si citano l’apertura
della Carovana antimafia, IdeaLegalità e Crianza.
Tutto questo lavoro è stato possibile grazie allo sforzo
costante degli amministratori, dei dipendenti comunali e
dei cittadini tutti. La realizzazione di qualsiasi atto
sociale, infatti, passa attraverso l’incontro acceso tra
chi propone un’idea di funzionamento e chi la recepisce
in forma di nuove abitudini da acquisire, consolidare e
migliorare.
La strada è ancora lunga ma lo spirito di continuare a
progettare e a realizzare è ancora più viva, oggi più di
ieri, in tutti i componenti dell’amministrazione.
Prossimo obiettivo della stessa è rendere “visibile” ma
soprattutto fruibile tutto ciò che è stato progettato.
Buona Domenica 1
Novembre 2009
temperatura 9°
Cielo limpido, con un bel sole quello che rispecchia stamattina su Castagna,
Temperatura gelida, si vede un bel manto bianco su tutto il territorio.
Primo caffè del giorno a Bruno elia
Dal 25/08/2009 ufficiale a Castagna apertura del BED BREAKFAST "CASTAGNA"
iscritto al N. 3 dell'albo comunale come previsto dalle leggi in vigore.Su
www.castagnisi.it/b&b.asp
ci sono molte foto sia panoramiche che delle camere, aspettiamo solo molta
gente.
PARTECIPIAMO TUTTI A QUESTA ORGANIZZAZIONE su FACEBOOK:
"Vorrei, attraverso gli amministratori del gruppo, lanciare una proposta a tutti
gli iscritti. Il FAI ( Fondo Ambiente Italiano) , sta raccogliendo fondi per la
campagna "La terra di Franceso"che serviranno per la ricostruzione del " Bosco
di S.Francesco". Si puo' contribuire inviando un sms del valore di 2 euro al
numero 48548. Le persone interessate, potrebbero aderire , firmandosi "Gruppo
Bruno Arcuri". Per ulteriori informazione, vi prego consultare il sito
http://www.facebook.com/l/8d109;www.fondoambiente.it. Aspettando un riscontro,
abbraccio tutti."
ancora grazie Brù........
FIRMIAMO PURE QUESTA e-mail (leggendo l'articolo sul link)
comunicato stampa del coordinamento calabrese acqua pubblica Bruno
Arcuri
Firmate anche voi la petizione contro la privatizzazione dell'acqua
andando al link: http://www.petizionionline.it/petizione/campagna-nazionale-salva-lacqua-il-governo-privatizza-l-acqua-/133
Con oggi inizia un altro mese, le condizioni atmosferiche sono tipiche del mese,
sole e gelature, le giornate trascorrono sempre nello stesso modo, anche se devo
dire abbastanza movimentante per il periodo che ci troviamo, vuoi perchè c'è
sempre qualche partita in più in tv, vuoi perchè si nota qualcuno in più in
paese.
Nel pomeriggio al bar ci sono sempre le solite persone che si fanno la stessa
partita a carte, accompagnati sempre dai nipotini che giocano a carambola,
oppure ai videogiochi, le serate invece trascorrono con un movimento più
giovanile, ogni tanto capita pure qualche panino, anche se di rado.
Ancora resiste qualche castagna e c'è qualcuno che ancora va pure a funghi,
specialmente "rositi".
Stamattina siamo stati in compagnia dei soliti clienti domenicali, Agostino, u
tedescu, zio mario, ecc.
Ginone ancora non si è visto ma credo che arriverà a breve, pure zio Pietro è
arrivato da questa parte della strada a prendere un pèò di sole sulla panchina
del bar.
Ieri sera ho chiuso alle 10,15 circa ( non c'è stato quasi nessuno) la maggior
parte sono andati a mangiare in una casa qua vicino, credo che avranno arrostito
di tutto.
L'armonia che gira in paese non è quella delle più felici o credo che sia quella
più triste del mondo,
bisogna farsi coraggio e continuare con il lavoro intrapreso anche per
garantire rispetto e volontà dell'amico Bruno, in tutto, sia nell'ambiente
familiare, in comune, al bar, in mezzo alla gente.
Le ore più critiche per noi al bar sono sicuramente da mezzanotte in poi, quando
arrivavi tu, avevi fame e mi chiedevi un panino, se eri stanco lo mangiavi in
fretta per poter riposare qualche ora in più, se invece decidevi di rimanere
rallegravi tutto il locale e tutti noi fieri di avere un amico come te, il
nostro simbolo, il nostro esempio di vita. Sei sempre
il nostro orgoglio di castagnese e non posso continuare a scrivere perchè non so
farlo può solo rimanermi nel cuore i sentimenti più belli della mia e nostra
vita con te ciao amico...
PERIODO: di Funghi, di raccolta delle patate, pulitura degli alberi di castagno,
provvista di legna per l'inverno.
Si inizia a vedere qualche fungo, questo è il periodo adatto, la pioggia l'ha
fatta, caldo pure dovrebbero uscirne a presto, in questo periodo si puliscono
anche gli alberi delle castagne, per facilitare una raccolta più pulita dei
frutti, sperando in un'annata buona, anche di prezzo.
Si inizia a fare anche la provvista di legna per passare un inverno al caldo,
chi ha la possibilità di tagliare i proprii alberi se ne va in campagna il
giorno a trascorrere queste giornate lavorando, facendosi la provvista.
Questo capitolo non lo tolgo anche se monotono in quanto in quella sezione ho
fatto tanto lavoro per crearla e avevo avuto anche il consenso informando di
quello che stavo facendo.
Mi scuso con i visitatori per la rimozione della sezione A scuola per i ragazzi,
non dovuta alla mia volontà, ma dovuta a una nuova disposizione del ministro,
che condanna e non privilegia (forse solo per colpa di qualcuno che tende a
usare questi mezzi in maniera sbagliata) chi lavora e fa più del proprio dovere
gratis solo ed esclusivamente mirato alla crescita e alla formazione dei ragazzi
e dell'intera comunità dove viviamo.
Aspettando gradite notizie saluto e auguro una:
Buona giornata ai visitatori.....
n.b. se c'è qualche errore di ortografia o di qualsiasi genere non fateci caso
sono un pò ignorantino e confuso
Domenica 22
Giugno 2008
(anche a Castagna)
Tempo sereno
temperatura 25
Dalle prime ore del mattino sembra una bella Domenica quella di oggi, cielo
limpido, con un bel sole che scalda tutto il comprensorio.
Ieri sera nonostante la festa di un compleanno c'è stata un bel pò di gente al
bar ci siamo visti la bellissima partita di Russia-Olanda, abbiamo chiuso a
mezzanotte circa.
Ci stiamo preparando per la partita di stasera Italia-Spagna.
Oggi a Carlopoli festa del consumo intelligente promossa dall'amministrazione
comunale.
Preparazione del BAR per l'estate 2008, sto cercando di dare un nuovo Look,
cambiando colori, garantire più servizi, e dare più vivacità al Bar (a breve in
anteprima come si presenterà per questa stagione)
Primo caffè del mattino al Sindaco, Mario Talarico, Piccoli Domenico e Angelo
Colosimo.
PERIODO:
In paese c'è un'abbondanza di CILIEGIE ,sembra che sia una buona annata, infatti
tutti mangiamo ciliegie.
Mi scuso con i visitatori per la rimozione della sezione A scuola per i ragazzi,
non dovuta alla mia volontà, ma dovuta a una nuova disposizione del ministro,
che condanna e non privilegia (forse solo per colpa di qualcuno che tende a
usare questi mezzi in maniera sbagliata) chi lavora e fa più del proprio dovere
gratis solo ed esclusivamente mirato alla crescita e alla formazione dei ragazzi
e dell'intera comunità dove viviamo.
Aspettando gradite notizie saluto e auguro una:
Buona giornata ai visitatori.....
.jpg)

Salvatore Piccoli poeta scrittore e ricercatore Storico
http://www.castagnisi.it/